Seguici su

Eventi

Fiera di San Michele a Leffe: Tradizione, Cultura e Spiritualità il 28 e 29 Settembre

Un weekend ricco di eventi per la Fiera di San Michele nel cuore di Leffe

Pubblicato

il

Torna anche quest’anno l’attesissima Fiera di San Michele a Leffe, in programma domenica 28 e lunedì 29 settembr, con un ricco calendario di eventi che coniuga tradizione, spiritualità, arte e cultura. Promossa dall’Amministrazione Comunale di Leffe, la fiera si svolgerà nel centro storico del paese, animando piazza Libertà e le vie limitrofe con bancarelle, visite guidate e momenti di raccoglimento religioso.

Bancarelle, artigianato e tradizione nel centro storico

Fin dalle prime ore del mattino di domenica 28 settembre, il centro di Leffe si trasformerà in un vivace percorso fieristico: bancarelle di artigianato, prodotti locali, abbigliamento e gastronomia occuperanno le principali vie del paese fino al tardo pomeriggio, in occasione della festa patronale dedicata a San Michele Arcangelo.

L’evento rappresenta un’importante occasione per riscoprire le tradizioni locali, sostenere i piccoli commercianti e vivere un’autentica giornata di festa in uno dei borghi più caratteristici della Val Seriana.

Visite guidate alla Parrocchiale, alla Sacrestia e al Campanile

Tra le iniziative culturali in programma:

  • Ore 14:30 e ore 17:30: visite guidate al suggestivo campanile di Leffe, a cura degli alunni della Scuola Campanaria di Leffe, vera eccellenza del territorio.

  • Ore 16:00: visita guidata alla Chiesa Parrocchiale e alla Sacrestia, condotta da un gruppo di volontari che accompagnerà i partecipanti alla scoperta di uno dei patrimoni artistici e spirituali più preziosi del paese.

Celebrazioni religiose: tra fede e musica

Il programma liturgico si concentra sulla celebrazione del 151° anniversario della consacrazione della chiesa parrocchiale, guidata da don Giuseppe Merlini.

Domenica 28 settembre:

  • Messa solenne in ricordo della consacrazione della chiesa.

Lunedì 29 settembre (festa liturgica di San Michele):

  • Ore 8:00 e ore 17:00: celebrazione della Santa Messa.

  • Ore 20:00: messa solenne concelebrata, animata dalla Corale Santa Cecilia, seguita dalla processione per le vie del paese con il Corpo Bandistico di Leffe.

Concerto d’organo e corno nella Prepositurale di San Michele

A fare da preludio alla Fiera, sabato 27 settembre alle ore 20:30, è in programma un’elevazione musicale presso la Prepositurale di San Michele. L’evento vedrà protagonisti Roberto Maria Cucinotta (organo) e Thomas Claisen (corno), per una serata di grande intensità emotiva e artistica.

Perché visitare la Fiera di San Michele a Leffe

La Fiera di San Michele a Leffe è molto più di un semplice evento: è un’occasione per vivere un’esperienza autentica fatta di tradizione, spiritualità e comunità. Ideale per famiglie, appassionati di cultura, turisti e residenti, l’appuntamento è imperdibile per chi desidera riscoprire l’anima di un territorio ricco di storia e identità.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *