Seguici su

Cronaca

Leffe, il punto sui lavori pubblici: fibra, rete idrica e manutenzioni

Il Sindaco Gallizioli: “Interventi temporanei ma fondamentali. Chiediamo collaborazione e pazienza per costruire un futuro più efficiente e sicuro”

Pubblicato

il

leffe lavori

L’Amministrazione comunale di Leffe aggiorna la cittadinanza sullo stato dei principali lavori pubblici in corso sul territorio. Un quadro articolato di interventi su più fronti, con l’obiettivo di potenziare le infrastrutture, migliorare la sicurezza e garantire un futuro tecnologicamente avanzato per il paese.

Fibra ottica nel centro storico: conclusione entro ottobre

Prosegue in diverse vie del centro storico la posa della fibra ottica, intervento essenziale per potenziare la connessione internet ad alta velocità. La conclusione dei lavori è prevista entro la fine di ottobre, salvo eventuali proroghe necessarie per completare tutte le operazioni.

Nuove reti idriche e fognarie in via Viani e via Tonale

In parallelo, UniAcque sta portando avanti il rifacimento della rete idrica e fognaria in via Viani e via Tonale. “Si tratta di lavori fondamentali per una distribuzione idrica sicura ed efficiente, che puntano anche a ridurre gli sprechi intervenendo sulle perdite”, sottolinea il sindaco Marco Gallizioli. L’intervento dovrebbe concludersi entro metà ottobre.

Energia elettrica e rete gas: manutenzioni in corso

Sono in fase di completamento, con termine previsto entro fine settembre, anche i lavori di adeguamento delle linee elettriche in via Locatelli, via San Martino e nell’area adiacente l’oratorio.

Sempre in via Locatelli, nel tratto compreso tra via Papa Giovanni XXIII e via Costi, è in corso il rifacimento della rete del gas e nel parcheggio vicino all’asilo nido. La chiusura del cantiere è prevista entro la fine dell’anno.

“Queste opere sono necessarie per rendere i nostri sottoservizi più moderni ed efficienti. Comprendiamo i disagi, ma la visione è a medio-lungo termine”, commenta il sindaco Gallizioli.

Piano asfaltature e segnaletica: oltre 100 mila euro investiti

Tra gli interventi promossi direttamente dal Comune, è in corso il nuovo piano di riasfaltatura di alcuni tratti di strada danneggiati. Sono già stati completati l’attraversamento pedonale all’ingresso delle scuole e l’ampliamento del marciapiede vicino alla palestra, per migliorare la sicurezza degli studenti.

Nelle prossime settimane si procederà anche al rinnovo della segnaletica orizzontale in diverse vie. “Abbiamo investito oltre 100 mila euro, che si sommano a quelli già stanziati l’anno scorso per lo stesso scopo”, spiega il primo cittadino.

Messa in sicurezza in via Europa

Intervento anche in via Europa, dove il Comune è intervenuto per la messa in sicurezza di un’abitazione abbandonata. Dopo alcuni cedimenti strutturali, è stata installata una barriera protettiva sulla strada e avviato un iter con l’Agenzia del Demanio per trovare una soluzione definitiva.

Comunicazione e trasparenza: “Siamo disponibili al dialogo”

L’Amministrazione comunale ringrazia i cittadini per la collaborazione e la pazienza durante questo periodo, consapevole dei disagi provocati dalla presenza di più cantieri sul territorio.

“Chiediamo comprensione per i disagi temporanei. Il nostro obiettivo è costruire un paese più funzionale, sicuro e moderno”, ribadisce Gallizioli. “Invitiamo anche a un uso responsabile dei social, evitando giudizi affrettati basati su informazioni incomplete. Restiamo sempre disponibili per chiarimenti o suggerimenti”.

Il Sindaco, la Giunta e i consiglieri comunali confermano la massima disponibilità al confronto: i cittadini possono rivolgersi agli uffici comunali per qualsiasi informazione o proposta, in un’ottica di trasparenza e partecipazione.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *