Cronaca
A Bergamo 13 milioni di euro per le strade provinciali
Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Bergamo 13 milioni di euro per la manutenzione e alla riqualificazione delle strade provinciali

“Bergamo riceverà oltre 13 milioni di euro destinati alla manutenzione e alla riqualificazione delle strade provinciali, un passo concreto per migliorare sicurezza e collegamenti sul territorio”. Così Michele Schiavi, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e vicepresidente della V Commissione Territorio, infrastrutture e mobilità, commenta la ripartizione del miliardo di euro messo a disposizione dal Governo, voluto dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Fondi per le strade provinciali di Bergamo dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
“È un risultato concreto – prosegue Schiavi – perché le risorse sono distribuite secondo criteri mirati alle effettive necessità dei territori. Per Bergamo significa poter programmare interventi puntuali di manutenzione e riqualificazione della rete viaria, con benefici diretti per la sicurezza dei cittadini e per la competitività delle imprese locali”. “Le strade – aggiunge – sono assi vitali che collegano comunità, attività economiche e servizi. Investire 13 milioni sul nostro territorio vuol dire dare risposte a un bisogno reale e atteso da tempo, rafforzando la mobilità e sostenendo lo sviluppo della provincia”. “Questa misura – conclude il consigliere – conferma la serietà dell’azione del Governo Meloni, capace di tradurre gli impegni in fatti concreti. Con il lavoro di squadra tra Governo e Regione dimostriamo che la buona politica sa ascoltare i territori e investire dove serve davvero. Bergamo è protagonista di una scelta che guarda al futuro”.
Soddisfazione anche da parte del consigliere provinciale Marco Gaverini (FDI), che dichiara: “Questo stanziamento rappresenta una vera boccata d’ossigeno per il nostro territorio. Finalmente si potranno mettere in campo interventi tanto attesi sulla rete stradale della bergamasca, migliorando la sicurezza dei cittadini e l’efficienza della mobilità. Un risultato importante, frutto del lavoro che Fratelli d’Italia e tutto il centrodestra hanno portato avanti in questi mesi, sempre nell’interesse del territorio.”
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Bortolo
30 Settembre 2025 at 19:18
Ponte Selva vs Ardesio prego!
Tzè tzè…