Eventi
Domenica 5 ottobre scopri Ardesio con la Caccia ai Tesori arancioni
Anche il comune di Ardesio è tra i 100 borghi protagonisti domenica 5 ottobre della “Caccia ai tesori arancioni”

A pochi mesi dall’ottenimento della certificazione di comune Bandiera Arancione anche Ardesio sarà tra i 100 borghi della penisola protagonisti questa domenica (5 ottobre) della “Caccia ai tesori arancioni”, l’iniziativa del Touring Club Italiano che porterà alla scoperta delle bellezze storico artistiche e naturalistiche dei borghi certificati.
Partecipare è semplice: basta visitare il sito tesori.bandierearancioni.it, scegliere il borgo di Ardesio e iscrivere la propria squadra (composta al massimo da sei persone). Potranno partecipare fino a 60 persone e ci sono ancora alcuni posti disponibili.
Ad accompagnare i partecipanti nella caccia ai tesoriardesiani ci saranno alcuni volontari del paese. Previste sei tappe con quesiti adatti anche ai bambini. Nel pomeriggio previste attività per bambini e adulti: sotto il porticato del Comune i bambini potranno partecipare ad un laboratorio alla scoperta dei giochi di una volta (dalle ore 14 alle 16); per gli adulti è in programma invece una visita guidata alla scoperta di uno dei tesori di Ardesio, il Santuario della Madonna delle Grazie ( dalle 14 alle 16). Si potrà ammirare non solo il bellissimo Santuario, ma anche scoprire la storia dell’Apparizione e della devozione alla Beata Vergine.
È possibile partecipare alla caccia la tesoro dalle 9 alle 12 con ritiro kit nell’ufficio di Vivi Ardesio in piazza Monte Grappa 3. La durata della caccia è di circa 1 ora e trenta.
Caccia ai Tesori Arancioni
Ardesio è uno dei cento borghi Bandiera Arancione in cui sarà possibile partecipare alla Caccia ai tesori arancioni proposta dal Touring Club Italiano. Sono 12 i borghi lombardi, 3 quelli della Valle Seriana, oltre ad Ardesio ci sono infatti anche i vicini comuni di Clusone e Gromo.
La caccia è aperta a tutti (iscrizione online). Ogni squadra avrà l’opportunità di immergersi nelle tradizioni, nei sapori e nella storia dei borghi italiani. Tutte le squadre che completeranno il percorso riceveranno un dono come ricordo tangibile dell’esperienza.
Con l’iscrizione online i partecipanti effettuano una piccola donazione che contribuirà a sostenere i progetti del Touring Club Italiano nella tutela e valorizzazione delle bellezze del nostro Paese.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
