Seguici su

Eventi

“Il Bramito del Cervo” sul Monte Farno: conferenza e osservazione notturna della fauna selvatica

Un evento imperdibile per ascoltare dal vivo il bramito del cervo nel cuore delle Prealpi Orobie: appuntamento il 4 ottobre sul Monte Farno

Pubblicato

il

Sabato 4 ottobre, alle ore 19.00, il suggestivo scenario del Monte Farno a Gandino ospiterà l’evento “Il bramito del cervo”: un’occasione unica per scoprire il comportamento dei cervi durante la stagione degli amori, attraverso una conferenza naturalistica seguita da un’uscita notturna di osservazione faunistica.

Un’esperienza immersiva tra natura e conoscenza

L’iniziativa è organizzata dall’Info Point Monte Farno, inaugurato lo scorso anno, e propone una serata all’insegna della biodiversità e dell’educazione ambientale. La serata si aprirà con un approfondimento teorico curato dal dott. Nicolò Mottadelli, tecnico faunistico del Parco Nazionale dello Stelvio, esperto nella gestione degli ungulati alpini.

Durante la conferenza, il dottor Mottadelli illustrerà, con l’ausilio di immagini e reperti, le caratteristiche biologiche e comportamentali del cervo in amore, un animale affascinante la cui “voce” — il celebre bramito — risuona potente nei boschi in questo periodo dell’anno.

Uscita notturna: alla scoperta del bramito del cervo

Dopo l’introduzione, i partecipanti si muoveranno nei boschi circostanti, guidati da esperti: lo stesso Mottadelli, la naturalista dott.ssa Riva e altri conoscitori del territorio, che accompagneranno i gruppi muniti di visori notturni. L’obiettivo è ascoltare dal vivo i bramiti dei cervi e, con un po’ di fortuna, osservarne i comportamenti legati al corteggiamento e alla competizione tra maschi.

Un’opportunità rara per vivere un momento emozionante, tra scienza e natura, adatto a tutti gli amanti della fauna selvatica e delle escursioni in ambiente montano.

Informazioni utili

  • Data: Sabato 4 ottobre

  • Orario: 19:00

  • Luogo: Info Point Monte Farno – Gandino (BG)

  • Evento gratuito, ma su prenotazione (posti limitati)

  • In caso di maltempo, si terrà comunque la conferenza introduttiva

  • Attrezzatura consigliata: abbigliamento comodo e caldo, scarpe da trekking, cena al sacco

Prenotazioni

Per partecipare è necessario prenotarsi:

📱 Via WhatsApp: 352.0629869
📧 E-mail: infopoint@comune.gandino.bg.it

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *