Cronaca
Lara Magoni accoglie gli Alpini di Bergamo al Parlamento Europeo
Una delegazione della Sezione ANA di Bergamo in visita a Bruxelles: “Orgoglio italiano al servizio della comunità”

Un incontro denso di significato quello che si è tenuto nei giorni scorsi al Parlamento Europeo, dove l’eurodeputata Lara Magoni (Fratelli d’Italia – Gruppo ECR) ha accolto con grande onore una delegazione della Sezione ANA di Bergamo (Associazione Nazionale Alpini), guidata dal Presidente Giorgio Sonzogni.
L’iniziativa rappresenta un’importante occasione istituzionale per valorizzare il ruolo storico e attuale degli Alpini nella società civile, evidenziando il loro impegno quotidiano a favore del territorio, delle comunità locali e della memoria storica.
Alpini di Bergamo al Parlamento Europeo: il commento di Lara Magoni
“Accogliere gli Alpini di Bergamo al Parlamento Europeo è stato un grande onore. La loro presenza qui rappresenta un patrimonio umano e civico inestimabile”, ha dichiarato Lara Magoni, sottolineando il valore di questa visita non solo simbolico, ma profondamente concreto.
“Portarli nelle istituzioni europee significa rendere visibile a tutta l’Europa un esempio di solidarietà, senso del dovere e servizio verso la collettività. Per me, gli Alpini sono una famiglia: il loro cappello con la piuma mi ricorda con affetto mio nonno, rafforzando il legame con questa straordinaria realtà.”
La Sezione ANA di Bergamo: numeri, storia e solidarietà
La Sezione ANA di Bergamo è la più numerosa d’Italia, con 278 gruppi e oltre 23.200 soci attivi. Un’organizzazione che si è distinta in numerose emergenze nazionali, tra cui l’indimenticabile contributo durante la pandemia da Covid-19.
In soli otto giorni, gli Alpini bergamaschi hanno realizzato l’Ospedale da Campo alla Fiera di Bergamo, con 144 posti letto: un’opera che è diventata simbolo di speranza, efficienza e resilienza italiana.
“Gli Alpini non sono solo custodi della memoria: ogni giorno dimostrano come i valori del passato possano tradursi in azioni concrete per il futuro,” ha aggiunto l’on. Magoni.
Giorgio Sonzogni: “Orgoglio bergamasco al servizio dell’Europa”
“Essere qui a Bruxelles è un’emozione unica. Ringraziamo l’onorevole Magoni per averci offerto questa opportunità di rappresentare i valori alpini anche in sede europea,” ha affermato il Presidente della Sezione ANA di Bergamo, Giorgio Sonzogni.
“La nostra Associazione ha oltre 106 anni di storia. Portiamo avanti il senso del dovere, la solidarietà e il legame con il territorio. Vogliamo continuare a servire le nostre comunità, nel solco di ciò che hanno fatto i nostri predecessori.”
Presenze istituzionali: Antonella Sberna e Marco Canaparo all’incontro con gli Alpini
All’evento hanno partecipato anche personalità istituzionali di rilievo, come la Vicepresidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna e l’Ambasciatore Marco Canaparo, Rappresentante Permanente Aggiunto presso l’Unione Europea.
“L’ANA è una delle espressioni più autentiche del legame tra cittadini e territorio,” ha affermato la vicepresidente Sberna. “Il vostro impegno quotidiano, dalla solidarietà alla formazione delle nuove generazioni, mostra che lo spirito di servizio è ancora vivo, oggi più che mai.”
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
