Seguici su

Eventi

12ª Cinghial Box Rally a Peia: gran finale di stagione e di campionato

Alla 12ª Cinghial Box Rally a Peia sfida all’ultimo secondo tra “Rombo di Legno” e “APerò”

Pubblicato

il

Cinghial Box Rally a Peia

Domenica 28 settembre, Peia ha ospitato la 12ª edizione della Cinghial Box Rally, manifestazione dedicata alla memoria di Stefano “Drago” Bosio, grande appassionato delle celebri “macchinine di legno”, che aveva partecipato lui stesso a questo evento. A cinque anni dalla sua scomparsa, il suo ricordo resta vivo tra gli appassionati, rendendo questo tributo ancora più sentito.

Un finale col botto per la stagione 2024/2025

La gara di Peia ha rappresentato l’ultimo appuntamento del campionato 2024/2025 di soap box e drift trike, che ha attraversato tutta la provincia di Bergamo. E non è stato un semplice evento di chiusura: i giochi erano ancora aperti e l’esito finale è rimasto incerto fino all’ultima discesa.

L’adrenalina parte dal mattino

La giornata è iniziata alle ore 9 con l’esposizione in piazza principale di 25 box rally e 12 drift trike provenienti da ogni angolo della bergamasca. Un’occasione unica per il pubblico di ammirare da vicino questi straordinari mezzi artigianali, tra creatività, tecnica e puro divertimento.

Nel pomeriggio, alle ore 14, con un cielo limpido e un bel sole, si è dato il via alle discese: una manche di velocità e una a ostacoli. Curve, chicane, muri di schiuma, vasche d’acqua, salti basculanti e l’ormai leggendaria “vasca con la campanella” hanno messo alla prova abilità e sangue freddo di tutti gli equipaggi.

Sfida all’ultimo secondo tra “Rombo di Legno” e “APerò”

Il campionato si è deciso proprio a Peia. Il team “Rombo di Legno” arrivava in testa con soli 4 punti di vantaggio su “APerò”, team locale che per vincere non aveva alternative: doveva arrivare primo.

Nella prima discesa, “APerò” con Valter Pezzoli e Davide Bosio conquista il terzo posto, dietro a Marco Rinaldi e Mauro Ferrari di “Rombo di Legno” e al team “Il Muletto” di Davide Cavagna e Nicola Milesi.

Il pubblico, numerosissimo, ha incitato ogni partecipante senza distinzioni, dimostrando grande calore e spirito sportivo. A rendere l’atmosfera ancora più elettrizzante, la voce energica del DJ Tony Tranquillo, speaker d’eccezione per l’intera giornata.

Ma è nella seconda manche che si decide tutto: “APerò” fa registrare il miglior tempo assoluto, vincendo sia la gara che l’intero campionato. Un trionfo casalingo celebrato con entusiasmo, ma sempre nel segno del fair play, con applausi anche per gli avversari.

Presenze femminili e nuove promesse

Anche quest’anno non sono mancate le presenze femminili tra i team in gara. Tre le squadre con partecipazione rosa, con Greta Pagnoncelli (Team The Iron Wire) che si è distinta come la più veloce, davanti a Francesca Piccinini (Team Noter de Desensà) e all’esordiente Gloria Pedemonti, che con il papà Maurizio su Crazy Daddy ha dovuto abbandonare per un guasto tecnico. Gloria, però, ha già promesso che tornerà a sfidare la vasca e i salti nella prossima edizione!

Drift Trike: il giovane Ludovico conquista il podio

Nella categoria drift trike, conferma per Alex Ferreri, che si impone davanti a Fausto Corna. Grande sorpresa per il giovane Ludovico Corna, appena 13 anni, che conquista il suo primo podio, dimostrando talento e grinta da vendere.

La partecipazione giovanile è in costante crescita: sempre più ragazzi si avvicinano a questo sport, attratti dall’adrenalina della pista e dall’affetto di un pubblico numeroso e appassionato.

A breve verranno comunicate: la data della cena di premiazione, aperta a tutti e le date ufficiali del prossimo campionato. Per restare aggiornati sulle attività del Box Rally è possibile collegarsi al sito www.boxrally.eu.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *