Seguici su

Sport

Atalanta “squadra vértical”: punto pesante contro il Como: 1-1

Atalanta Como conclusa con un pareggio per 1-1 che lascia l’amaro in bocca ai neroazzurri

Pubblicato

il

Alla New Balance Arena di Bergamo va in scena, nell’anticipo di campionato, una sfida vibrante tra Atalanta e Como, conclusa con un pareggio per 1-1 che lascia l’amaro in bocca ai neroazzurri, ma che porta un pesante punto in classifica. La squadra di Juric ha messo in campo cuore, grinta e tante iniziative, ma alla fine ha pagato una leggera mancanza di freschezza nel secondo tempo, complici le tante assenze (nove) per infortunio. Cruciale per dare forma alla difesa il recupero all’ultimo di Hien.

In campo

In campo ci sono Carnesecchi, Djimsiti, Hien, Ahanor, Zappacosta, Pasalic, Ederson, Bernasconi, Samardzic, Lookman, Sulemana.
L’Atalanta parte forte e trova il vantaggio al 6′ grazie a Samardzic, che finalizza una splendida azione personale, condivisa con Ederson nella fase terminale, piazzando il pallone all’angolino. La Dea domina la prima parte di gara, sfiorando il raddoppio in più occasioni: Sulemana, Lookman e lo stesso Ederson mettono alla prova la difesa del Como, che si salva anche grazie a interventi decisivi di Smolcic e del portiere Butez.

Il Como, però, non resta a guardare e trova il pareggio al 19’. Un cross sbagliato di Perrone su palla persa da Pasalic sorprende Carnesecchi: la palla bacia il palo e varca la linea, riportando il risultato in parità.

La partita resta vivace fino alla fine del primo tempo, con Lookman che spreca una grande occasione. Nella ripresa, complice un calo fisico evidente, l’Atalanta continua a spingere ma fatica a trovare il guizzo decisivo. Maldini, subentrato a Sulemana, prova a sorprendere la retroguardia del Como con qualche tentativo dalla distanza, ma senza successo. Il Como non fa più paura e un ritorno imperioso di Ahnhor su Nico Paz mette il sigillo ad jna prestazione che insieme a quella di Bernasconi merita la lode.

La Dea esce dal campo tra gli applausi del pubblico: un punto che conferma la solidità e il carattere della squadra di Juric ma anche una verticalità di gioco e spogliatoio che promette tanto. Ora la sosta, poi il 19 e il 22 ottobre di nuovo a Bergamo con Lazio e Slavia Praga. Adòss!

Gb. Gherardi

Foto atalanta.it

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *