Seguici su

Eventi

Teedèi e tradizioni del territorio, a Vertova una giornata tra gusto e cultura

“Sapori di Casa – Teedèi e Tradizioni del Territorio” si terrà domenica 19 ottobre presso l’Ex Convento di Vertova, dalle 10.00 alle 17.00

Pubblicato

il

vertova ex convento
l'ex convento di Vertova

“Sapori di Casa – Teedèi e Tradizioni del Territorio” è un evento che celebra l’autenticità, i sapori locali e la cultura popolare: organizzata dal Comune di Vertova, in collaborazione con il Centro Anziani, il Gruppo Fratellanza e il Gruppo Alpini, si terrà domenica 19 ottobre presso l’Ex Convento di Vertova, dalle 10.00 alle 17.00.

Il vero protagonista della giornata sarà il Teedèi, la tipica tagliatella vertovese, simbolo della cucina di casa e dell’identità gastronomica locale. I visitatori potranno riscoprire e degustare questa prelibatezza fatta a mano secondo tradizione, grazie a laboratori di cucina dal vivo e dimostrazioni che coinvolgeranno grandi e piccini.

A Vertova un evento ricco e coinvolgente

L’evento prenderà il via alle 10.00, con l’apertura ufficiale e l’esibizione del Corpo Musicale Vertova alle 10.30, seguita dai saluti istituzionali alle 12.00. A pranzo, su prenotazione, sarà possibile gustare un ricco menù tipico con antipasto, primo, dolce, vino, acqua e caffè. Il pomeriggio proseguirà con musica dal vivo a cura di Carla, Simona e Mary, e si concluderà alle 17.00. Per tutta la giornata sarà attivo un mercato a cielo aperto con esposizione e vendita dei prodotti delle aziende agricole della zona, accompagnato da intrattenimenti per i più piccoli come truccabimbi.

Le eccellenze del territorio in mostra

Numerose le aziende agricole aderenti, che metteranno in mostra e in vendita i loro prodotti genuini:

  • Formaggi, yogurt e salumi: Cascina Tilde, Agricola Maffeis Piera, Agricola Heidi, La Fattoria di Madali, Agricola Morstabilini, Heidi, La Masù, Tramontiblu

  • Prodotti da forno e dolci: Panificio Guerini, Panificio Dal Forner, Società Agricola Cucchi e Cortinovis

  • Miele e derivati: Apicoltura Pane e Miele

  • Frutta, confetture e verdure: Agricola Locatelli, La Ca di Rusi, Agricola Beccarelli

  • Salumi e conserve: Agricola Mara, Baronchelli Lauro, Agricola Imberti

L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio di riscoperta della cultura locale e della socialità, valorizzando il sapere delle generazioni passate e la qualità delle produzioni agricole del territorio. La mattinata si aprirà con il 5° Trofeo Alberto Zanni – GAV Vertova, per chi vorrà iniziare la giornata all’insegna dello sport e del benessere.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *