Seguici su

Sport

L’Atalanta non punge, anche in Champions finisce zero – zero

Dopo il pari con la Lazio arriva anche quello europeo con lo Slavia Praga, che porta nella capitale ceca un punto guadagnato a fatica, contro un’Atalanta che deve nettamente migliorare in fase conclusiva

Pubblicato

il

foto Atalanta.it

La chiameremo l’Atalanta dei rimpianti, che domina le partite ma porta a casa soltanto un punto. Dopo il pari con la Lazio arriva anche quello europeo con lo Slavia Praga, che porta nella capitale ceca un punto guadagnato a fatica, contro un’Atalanta che deve nettamente migliorare in fase conclusiva.

In apertura Juric sceglie il rientrante Kossounou per la difesa (fuori Ahanor), schiera De Roon a centrocampo (fuori Pasalic) e inserisce Krstovic in avanti (Sulemana in panchina). In campo ci sono Carnesecchi, Djimsiti, Hien, Kossounou; Bernasconi, Éderson, De Roon, Zappacosta, De Ketelaere, Lookman, Krstović. La squadra ha una logica forse elementare, ma premia il tasso tecnico dei singoli, rispetto a quello di uno Slavia che comunque non disdegna qualche sortita in avanti, complice qualche leggerezza neroazzurra.

Ad accendere intensità e ritmo al 3′ è una ripartenza di Lookman (para Markovic jn uscita) ed al 13′ il gol sembra fatto. Prima Kossounou si libera solitario in area, ma spara sul portiere, poi De Ketelaere scaglia un tiro a giro all’incrocio che finisce fuori. L’assalto atalantino è costante ma senza esito: al 26′ e al 28′ è Krstovic a fallire il vantaggio, prima sbagliando il tocco sottomisura su cross radente di Zappacosta e poi sparando alto un invito di De Ketelaere. Al 37′ il tiro di Lookman è deviato all’ultimo e non hanno miglior sorte i diagonali dello stesso Lookman e di Ederson a cavallo del 40′. Allo scadere Carnesecchi evita la beffa deviando bene un tiro dal limite di Moses su azione da corner.

Si va al riposo sullo 0-0.Nella ripresa il tema tattico non cambia, nonostante l’ingresso di Zalewsky al posto di Bernasconi. Nei primi dieci minuti lo Slavia arriva bene da Carnesecchi, che sfodera una bella parata su punizione, e poi con un diagonale di Kusej di poco a lato. Da qui in poi riprende il monologo, con Juric che inserisce via via Scamacca, Sulemana, Bellanova e Samardzic (fuori Krstovic, Lookman, Zappacosta e De Ketelaere) ma senza apprezzabili risultati. Le occasioni più propizie arrivano al 66′ (Sulemana lanciato a rete da De Ketelaere sbaglia l’ultimo controllo) e all’81’, quando Scamacca mette alto di testa su criss di Zalewsky. Ed è ancora Scamacca a vedersi parare un bel tiro in.corsa da Markovic al 85′.

Finisce 0-0, con un’Atalanta che ancora non punge. Sabato a Cremona e martedì con il Milan capolista servirà qualcosa di più. Adòss!

dal nostro inviato allo stadio, Giambattista Gherardi

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *