Cronaca
Al Parco faunistico le Cornelle tre giovani leonesse berbere
Il Parco Faunistico Le Cornelle di Valbrembo rafforza il suo impegno nella tutela del leone berbero accogliendo tre giovani leonesse
Il Parco Faunistico Le Cornelle di Valbrembo continua la sua missione di tutela delle specie animali minacciate, accogliendo tre giovani leonesse berbere provenienti da un parco faunistico dei Paesi Bassi. Le tre sorelle, Nandi, Zenani e Winnie, di circa tre anni, sono ora parte integrante del Programma Europeo di Conservazione, coordinato da EAZA (Associazione Europea degli Zoo e degli Acquari), che lavora per la salvaguardia delle specie in pericolo o già estinte in natura.
Una specie simbolo: il leone berbero
Il leone berbero (Panthera leo leo) è una delle sottospecie più affascinanti e purtroppo ormai estinte in natura.
Originario del Nord Africa, questo grande felino era noto per la sua maestosità e per la criniera folta e scura, simbolo di forza e regalità.
Grazie all’impegno dei programmi europei e di strutture come Le Cornelle, la specie continua oggi a sopravvivere in cattività, contribuendo alla ricerca scientifica e alla sensibilizzazione del pubblico sulla conservazione della biodiversità.
Un’occasione speciale: la promozione di Halloween
In concomitanza con l’arrivo delle tre leonesse, il Parco Faunistico Le Cornelle propone una promozione di Halloween valida fino al 3 novembre: acquistando un biglietto ridotto, se ne riceve un altro in omaggio. Un’opportunità unica per vivere un’esperienza indimenticabile a contatto con la natura, scoprendo da vicino i nuovi arrivi e celebrando insieme un evento importante per la conservazione degli animali.
Un invito alla scoperta della biodiversità
Il Parco Faunistico Le Cornelle si conferma così non solo un luogo di svago, ma anche un centro di educazione ambientale e ricerca zoologica, impegnato nella salvaguardia delle specie minacciate. Visitare Le Cornelle significa sostenere la conservazione del leone berbero e partecipare attivamente alla tutela del nostro pianeta.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
