Cronaca
Clusone ottiene il riconoscimento ufficiale dello stemma e del gonfalone comunale
Dopo 65 anni, Clusone riceve il riconoscimento ufficiale della Presidenza della Repubblica per lo stemma e il gonfalone comunale. Un traguardo che valorizza la storia e l’identità della città bergamasca.
Dopo 65 anni di attesa, i simboli ufficiali di Clusone hanno finalmente ricevuto il riconoscimento formale. Lo stemma e il gonfalone comunale hanno ottenuto il sigillo della Presidenza della Repubblica, grazie a un decreto consegnato ufficialmente oggi in Prefettura a Bergamo. Un traguardo importante che rafforza il senso di appartenenza e valorizza la storia e l’identità clusonese, frutto di una collaborazione tra l’Amministrazione comunale, gli uffici e la Prefettura.
Il lavoro dell’Amministrazione: dallo studio araldico alla concessione ufficiale
L’assessora alla Cultura Alessandra Tonsi ha espresso grande soddisfazione per questo riconoscimento:
“Siamo orgogliosi di questo passaggio, che dopo 65 anni viene finalmente formalizzato. Lo scorso anno abbiamo avviato il progetto di ridisegno dello stemma e del gonfalone, seguendo le corrette regole araldiche.”
Durante il lavoro di ricerca, è emersa una nota dell’Ufficio Araldico del Ministero dell’Interno risalente al 1959, che invitava il Comune di Clusone ad aggiornare il proprio stemma. Tuttavia, quelle indicazioni non erano mai state recepite dalle amministrazioni precedenti.
Negli anni, infatti, erano stati utilizzati diversi stemmi, spesso con errori e contraddizioni grafiche. Il nuovo riconoscimento permette ora di uniformare l’immagine istituzionale del Comune e dare coerenza ai simboli ufficiali.
Il nuovo stemma e il gonfalone di Clusone: colori e significato
Il nuovo stemma entrerà in uso immediatamente, mentre il gonfalone comunale verrà realizzato nei prossimi mesi.
Riprenderà i colori storici della città di Clusone:
-
Oro, rappresentato nel tessuto con il giallo,
-
Rosso, simbolo di energia e appartenenza.
Questi colori racchiudono la storia, la tradizione e l’orgoglio della comunità clusonese, ora riconosciuti anche a livello istituzionale.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
