Cronaca
Il Parco Res a Fino del Monte si amplia con nuove aree verdi e per l’inverno la pista di pattinaggio
Il Parco Res a Fino del Monte si amplia con nuove aree verdi . Novità dell’inverno la pista di pattinaggio, per i residenti di Fino del Monte ingresso scontato al 50% e gratuito per i ragazzi fino alla terza media
L’Amministrazione comunale di Fino del Monte ha approvato un importante accordo con la società Parco RES S.r.l., attuale concessionaria della gestione del parco di via Res, per estendere la gestione anche alla nuova area verde di recente acquisizione comunale, situata tra il ristorante e lo skate park. L’iniziativa si inserisce nel quadro dei lavori in corso e finanziato dal Bando “Valli Prealpine” promosso da Regione Lombardia, che prevedono numerosi intervento per il miglioramento complessivo delle aree verdi e dei percorsi naturalistici.
Novità la pista di pattinaggio sul ghiaccio
Con questo intervento, il Parco RES diventa un polo ricreativo e sportivo sempre più completo e accessibile, pensato per offrire spazi di svago e socialità a tutta la comunità. Tra le principali novità dell’accordo figura la realizzazione, nel periodo invernale, di una pista di pattinaggio su ghiaccio: una proposta inedita per Fino del Monte, destinata a valorizzare ulteriormente il parco anche
durante la stagione fredda, favorendo turismo di prossimità e occasioni di aggregazione per grandi e piccoli.
L’Amministrazione comunale ha inoltre valutato molto positivamente le agevolazioni proposte per i residenti di Fino del Monte, concordate in piena sintonia con i gestori del Parco RES, a conferma di una collaborazione efficace e condivisa nell’interesse della comunità:
- ingresso gratuito alla pista di pattnaggio per i residenti fino alla terza media;
- sconto del 50% per tutti gli altri residenti del Comune.
L’accordo garantirà una gestione unitaria e coordinata dell’intero complesso, assicurando continuità nella manutenzione e nella valorizzazione del parco, con costi di gestione integralmente sostenuti dalla societàconcessionaria.
L’Amministrazione comunale è molto soddisfatta per l’intesa raggiunta: questo accordo rappresenta un ulteriore passo avanti verso un Parco RES sempre più curato, accessibile e vivo tutto l’anno. Grazie alla collaborazione pubblico‐privato, un’area simbolo del nostro paese continua a crescere, diventando un luogo d’incontro e di benessere per tutti.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
