Cronaca
Open Day ABF: formazione concreta anche ad Albino, Clusone e Trescore
Le sedi di ABF di Albino, Clusone e Trescore rappresentano tre (degli otto) poli della rete ABF nella Val Seriana e nella Val Cavallina
Azienda Bergamasca Formazione (ABF) continua a essere un punto di riferimento nella formazione professionale del territorio bergamasco. Con percorsi che uniscono teoria, pratica e un forte legame con le imprese locali, ABF supporta i giovani nella costruzione di competenze reali, consapevolezza e professionalità.
Una rete di sedi radicate nel territorio
Le sedi di Albino, Clusone e Trescore rappresentano tre (degli otto) poli della rete ABF nella Val Seriana e nella Val Cavallina, realtà che condividono un approccio alla didattica fortemente orientato alla pratica e all’inserimento lavorativo.
Qui i ragazzi possono avvicinarsi a professioni tecniche e creative grazie a laboratori, tirocini formativi e un costante confronto con il mondo produttivo.
Clusone: un nuovo corso per il futuro digitale
La principale novità del prossimo Anno Formativo riguarda la sede di Clusone, dove a partire da settembre 2026 prenderà il via per la prima volta il corso per Operatore Informatico, già attivo con successo da cinque anni a Bergamo e San Giovanni Bianco.
Un percorso pensato per i ragazzi in uscita dalla scuola secondaria di primo grado che vogliono trasformare la passione per il digitale in una professione.
Il corso prepara figure capaci di sviluppare e gestire prodotti e servizi informatici, configurare sistemi e reti, occuparsi della manutenzione di hardware e software, e gestire archivi e dati digitali.
Accanto alla teoria, ampio spazio sarà dedicato alla pratica in laboratorio e ai tirocini presso imprese del settore ICT, per imparare facendo e conoscere da vicino le realtà produttive del territorio.
Con questa nuova proposta, la sede di Clusone amplia l’offerta formativa nel settore tecnologico e creativo, affiancando all’Operatore Grafico – già consolidato – un percorso dedicato all’informatica e alla gestione dei sistemi digitali.
Un binomio che permette alla scuola di offrire una formazione completa nell’area IT & Design, valorizzando le competenze tecniche e la creatività dei giovani.
Albino e Trescore: formazione e impresa a stretto contatto
Le sedi di Albino e Trescore Balneario continuano a distinguersi per la qualità dell’offerta e per il forte legame con le imprese locali, che accolgono ogni anno numerosi studenti in stage e tirocini.
Ad Albino, una delle proposte più recenti e che si contraddistingue per come risponde alla domanda del mondo del lavoro, è il corso per Operatore Meccatronico, un percorso che forma professionisti capaci di coniugare meccanica, elettronica e informatica. Si tratta di una figura sempre più richiesta dalle aziende del territorio, capace di installare, cablare e collaudare componenti meccatronici, leggere disegni tecnici e intervenire su macchinari e impianti industriali.
Il corso, presente anche presso la sede di Curno, unisce una formazione di base, con discipline come italiano, inglese, matematica, informatica e disegno tecnico, a una preparazione pratica nei laboratori meccanici, dove gli studenti imparano a programmare bracci robotici, progettare pezzi in 3D e realizzarli concretamente, anche grazie alla stampa 3D.
Un percorso che incarna appieno la filosofia “learning by doing” di ABF, con diverse ore di tirocinio, per consentire agli studenti di sperimentare sul campo ciò che apprendono in aula e in laboratorio.
Anche la sede di Trescore Balneario lega la propria identità formativa e la propria mission con l’offerta di corsi tecnici e professionali in costante dialogo con le aziende del territorio. In tutte le sedi, gli studenti trovano un ambiente accogliente, dove la crescita personale e professionale vanno di pari passo con l’esperienza pratica.
Open Day e Mini Stage: conoscere da vicino il mondo ABF
Anche quest’anno, ABF invita studenti e le loro famiglie a partecipare agli Open Day e ai Mini Stage, momenti ideali per esplorare da vicino le sedi, conoscere i docenti e scoprire i corsi disponibili.
Durante gli Open Day sarà possibile visitare i laboratori, assistere alle dimostrazioni pratiche e ricevere informazioni su tutti i percorsi formativi.
I Mini Stage offriranno invece un’esperienza diretta da “studente ABF”, per provare concretamente le attività di laboratorio e scoprire la propria inclinazione prima della scelta definitiva.
Ma non è finita! Azienda Bergamasca Formazione, sempre al passo con i tempi, ha a disposizione anche dei visori di realtà aumentata, che consentono di esplorare
virtualmente laboratori ed aule. Una modalità diversa e coinvolgente per vedere con i propri occhi cosa la scuola può offrire.
ABF sarà inoltre presente anche alla Fiera dell’Orientamento 2025, in programma il 28 e 29 novembre presso la Fiera di Bergamo: un’occasione per incontrare da vicino studenti, famiglie e realtà del mondo del lavoro e della formazione.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
