Seguici su

Cultura

Torna la Festa Patronale di San Martino Vescovo a Nembro

Torna la Festa Patronale di San Martino Vescovo a Nembro: quattro giorni di fede, musica e solidarietà

Pubblicato

il

san martino nembro

La comunità di Nembro si prepara a celebrare il suo Santo Patrono, San Martino Vescovo, con un ricco programma di eventi religiosi e culturali in programma dall’8 all’11 novembre 2025 presso la Chiesa Arcipresbiterale Plebana e in diversi luoghi del paese.

Sabato 8 novembre: visite guidate, castagnata e Santa Messa della Vigilia

Il primo giorno di festa si apre nel pomeriggio con un doppio appuntamento culturale: dalle 14:30 alle 16:30 sarà possibile partecipare alle visite guidate alla Chiesa Arcipresbiterale Plebana a cura di Giorgio Mariano Persico, e al campanile grazie alla Federazione Campanari Bergamaschi. Per informazioni: 350 11 45 685.

Nel cortile delle ACLI di via Mazzini 9, dalle 15:00 alle 18:00, si terrà la tradizionale Castagnata solidale. Il ricavato sarà devoluto alla Caritas di Nembro. Alle 18:00 è prevista la Santa Messa della Vigilia, preceduta e seguita dalla raccolta viveri organizzata dalla Caritas parrocchiale.

Domenica 9 novembre: celebrazione solenne e concerto al Modernissimo

La giornata di domenica inizierà con la Santa Messa delle 7:30, seguita alle 10:00 dalla Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arciprete Plebano don Antonio Guarnieri, con la partecipazione del Sindaco Gianfranco Ravasio e dell’Amministrazione comunale di Nembro. L’animazione musicale sarà curata dalla Corale “Mons. G. Bilabini”.

Nel pomeriggio, dalle 14:30 alle 16:30, tornano le visite guidate alla chiesa e al campanile.
Alle 16:30, presso l’Auditorium Modernissimo, si terrà un concerto a ingresso libero (offerte destinate alla RSA Casa di Riposo). Alle 18:00, la giornata si concluderà con la Santa Messa serale e una nuova raccolta viveri.

Lunedì 10 novembre: la visita dei bambini a San Martino

Il lunedì sarà dedicato alla preghiera e ai più piccoli. Dopo le Sante Messe delle 7:30 e delle 9:00, alle 10:30 i bambini della Scuola Materna Crespi Zilioli visiteranno la Statua di San Martino, accompagnati da don Antonio.

Martedì 11 novembre: la Solennità Patronale

Il momento culminante della festa sarà martedì 11 novembre, giorno della Solennità di San Martino Vescovo.
Le Sante Messe si terranno alle 7:30 e alle 9:00 (la seconda sospesa in caso di funerale).

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *