Seguici su

Idee & consigli

Il gaming è un lusso? Sembra proprio di sì, ma non deve necessariamente esserlo

Pubblicato

il

Gaming
Gaming (© Depositphotos)

Il gaming non è mai stato così emozionante, né così costoso. Con i prezzi dei giochi che sfiorano i 70 dollari (e questo solo per il gioco base), i servizi in abbonamento che diventano indispensabili e gli acquisti in-game che ti tentano ad ogni passo, è facile pensare che il gaming stia diventando un hobby di lusso. Ma il punto è questo: non è necessario pagare il prezzo pieno per godersi i migliori giochi e contenuti.

I mercati digitali come Eneba offrono un modo più intelligente per acquistare giochi, abbonamenti e valute di gioco a prezzi inferiori. Se sei stanco di spendere troppo, ecco come puoi giocare di più pagando meno.

I prezzi dei giochi aumentano, ma non è necessario pagare il prezzo pieno

I nuovi giochi hanno costi elevati e anche i titoli più vecchi non sempre scendono di prezzo così rapidamente come ci si aspetterebbe. Acquistando direttamente dai negozi ufficiali, probabilmente si spende più del necessario.

I mercati digitali offrono chiavi di gioco a prezzi scontati, a volte anche il giorno del lancio. Invece di aspettare mesi per i saldi, puoi acquistare gli ultimi titoli AAA come Monster Hunter Wilds o Kingdom Come: Deliverance II a un prezzo molto inferiore. Anche le espansioni e i DLC sono disponibili a prezzi inferiori, il che significa che non dovrai selezionare quali contenuti extra comprare e quali no.

Gli abbonamenti ai giochi non devono costarti una fortuna

I servizi in abbonamento sono diventati una parte importante del mondo dei videogiochi. Che tu stia giocando online, accedendo a una vasta libreria di giochi o ottenendo giochi gratuiti ogni mese, servizi come Xbox Game Pass, PlayStation Plus e Nintendo Switch Online sono quasi indispensabili. Ma pagarli a prezzo pieno? Non proprio.

Acquistando carte regalo o codici di abbonamento scontati dai mercati digitali, potrai ottenere gli stessi vantaggi a un costo inferiore. Sia che tu voglia estendere la tua iscrizione di qualche mese o fare scorta per l’anno, finirai per spendere meno rispetto a quanto spenderesti utilizzando le piattaforme ufficiali.

Valute di gioco ed extra a prezzi non esagerati

Molti giochi sono basati sugli acquisti in-game, dalle skin e dai battle pass ai pacchetti giocatore e alla valuta virtuale. Se giochi a Fortnite, EA Sports FC, NBA 2K, Call of Duty, PUBG o Roblox, è probabile che tu abbia speso soldi per degli extra per migliorare la tua esperienza. Ma qual è il problema? Acquistare direttamente dal negozio in-game spesso significa pagare il prezzo pieno.

Un’alternativa più intelligente è quella di utilizzare i mercati digitali per acquistare carte regalo scontate per la piattaforma su cui stai giocando. Che tu abbia bisogno di V-Bucks, FC Points o Robux, utilizzare una ricarica scontata significa ottenere più valuta con meno soldi. Il risultato? Ottieni gli stessi contenuti premium, risparmiando.

Giocare in modo più intelligente significa pagare meno

Il gaming non dovrebbe essere considerato un lusso costoso. Tuttavia, acquistando sempre dai negozi ufficiali a prezzo pieno, spenderai più del necessario. Per questo motivo ti consigliamo di ricorrere ai mercati digitali come Eneba. Potrai ottenere gli stessi giochi, abbonamenti e valute di gioco a un costo inferiore.

Anziché rinunciare ai giochi che ami, inizia ad acquistare in modo più intelligente. Che tu sia un giocatore occasionale, un appassionato di videogiochi o semplicemente alla ricerca di un regalo per un giocatore, non c’è motivo di pagare più del necessario. Se c’è un modo per giocare di più spendendo meno, perché non approfittarne?

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Contenuti sponsorizzati
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *