Cronaca
Danni maltempo: dalla Regione 3 milioni di euro per la bergamasca
Danni maltempo: dalla Regione 3,2 milioni di euro per gli interventi in provincia di Bergamo
Risorse, cantieri e interventi immediati per l’emergenza maltempo: con l’Ordinanza n. 1113/2024 della Protezione Civile, Regione Lombardia trasferisce ai Comuni bergamaschi le somme complessive di 3.225.000 euro (3.180.000 euro a Comuni, 25.000 a privati, 20.000 ad attività produttive) per completare gli interventi urgenti, ripristinare i servizi essenziali e ridurre il rischio residuo dopo gli eventi meteorologici che, tra giugno e luglio 2024, hanno colpito duramente la provincia.
Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Michele Schiavi, vicepresidente della V Commissione Infrastrutture, territorio e mobilità, accoglie con soddisfazione l’assegnazione dei fondi e ringrazia la Giunta regionale. “Quando arriva un finanziamento così articolato – spiega Schiavi – si parla di tempo recuperato: quello perso tra viabilità compromessa, servizi interrotti, comunità isolate. Ogni euro destinato ai nostri Comuni è un pezzo di normalità che torna al suo posto”.
“Un ringraziamento – aggiunge il consigliere – all’assessore alla Sicurezza e Protezione civile Romano La Russa, per la tempestività e l’efficacia del lavoro svolto, e a tutto il personale della Protezione Civile per l’impegno costante sul territorio”.
Le risorse saranno comunicate ai singoli enti, che agiranno come soggetti attuatori. Si tratta di interventi pubblici urgenti, essenziali per la sicurezza delle persone e il ripristino delle infrastrutture strategiche.
“Ora la sfida – continua Schiavi – è trasformare questi stanziamenti in cantieri veri, visibili, rapidi. La montagna, le vallate, i piccoli Comuni non possono permettersi ritardi: ogni criticità trascurata oggi diventa un’emergenza domani. Regione Lombardia ha fatto la sua parte; ora dobbiamo correre tutti nella stessa direzione”.
Di seguito l’elenco completo dei fondi destinati alla provincia di Bergamo e ai singoli Comuni, con dettaglio degli interventi programmati:
- Azzone: messa a sicurezza acquedotto comunale in Valle delle Somme (180.000)
- Torre de Busi: messa in sicurezza masso roccioso in località San Gottardo (20.000)
- Torre de Busi: messa in sicurezza versante con nuove reti e realizzazione di un vallo in località San Gottardo (400.000)
- Sovere: realizzazione palificazioni su fronte franoso in Via Madonna della Torre (500.000)
- Piazzatorre: svaso vasca di accumulo e regimazione idraulica in località Val Gerù (480.000)
- Taleggio: realizzazione barriere Paramassi a tutela del centro abitato (150.000)
- Isola di Fondra: stabilizzazione dell’alveo e creazione vasca di deposito (1.200.000)
- Provincia di Bergamo; rifacimento tombotto Valle della Riva (250.000)
- Privati cittadini: (Cazzano Sant’Andrea, Ponte Nossa, Vertova) (25.000)
- Attività produttive (Vertova) (20.000)
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
