Seguici su

Cronaca

Inaugurati i Mercatini di Natale a Clusone

Inaugurati i Mercatini di Natale a Clusone, 27 casette con 28 giorni di apertura allestiti in Corte S. Anna e Piazza Orologio

Pubblicato

il

Sono stati inaugurati questo sabato mattina 15 novembre alle 11 a Clusone i Mercatini di Natale. 27 casette che accoglieranno nei 28 giorni di apertura dal 15 novembre al 6 gennaio oltre 70 espositori provenienti dal territorio ma anche da fuori provincia e regione.

“Un grande lavoro di squadra – ha commentato il sindaco di Clusone Massimo Morstabilini – che ha coinvolto associazioni, volontari, commercianti, l’amministrazione comunale e la Turismo Pro Clusone. Ci avviciniamo al momento magico del Natale e Clusone torna ad essere il fulcro della valle, dopo l’apertura bagnata dei mercatini ci auguriamo che in tantissimi possano venire a trascorrere qualche momento in serenità nel nostro bellissimo centro storico”.

Dopo la benedizione di Monsignor Giuliano Borlini con la presenza del Curato Maichol Gherardi, il taglio del nastro con tutti i volontari. “Sono circa 30 le persone che si sono rese disponibili per allestire la Corte del Natale – spiega Diego Percassi Presidente Turismo Pro Clusone -, uomini e donne che hanno a cuore il loro paese e se tutto questo è stato possibile è proprio grazie al loro impegno e all’attaccamento al territorio che ci rende orgogliosi di essere cittadini di montagna”.

Presenti all’inaugurazione oltre all’aministrazione comunale, i consiglieri regionali Jacopo Scandella e Michele Schiavi e il delegato di Promoserio Roberto Balduzzi che hanno sottolineato il grande ruolo di Clusone come paese trainante dell’Alta Val Seriana.

Apertura Mercatini di Natale a Clusone

I mercatini saranno aperti dalle 10 alle 19 il 15/16/22/23/29/30 novembre, e il 6/7/8/13/14 e dal 21 al 31 dicembre e dal 1 al 6 gennaio. Il 7 dicembre in occasione della Notte Bianca mercatini aperti sino alle 22. Tutti i giorni di apertura ci saranno tantissime sorprese: truccabimbi, giro in calesse, musica natalizia, scultori del legno e del cioccolato, bagheter, falconieri e molto altro.

La Casa Bergamasca di Babbo Natale

Durante i giorni di apertura del villaggio dei mercatini torna per il terzo anno a Clusone la Casa Bergmasca di Babbo Natale info qui.

Sottoscrizione a premi

Torna anche quest’anno la sottoscrizione a premi di Natale. Tantissmi i premi che a breve pubblicheremo grazie al contributo di commercianti, aziende e amici della Turismo Pro Clusone e a tutti coloro che hanno voluto sostenere questa edizione del Natale nel Borgo.

Per info: Turismoproclusone.it

Mercatrini: https://www.instagram.com/mercatinidinataleclusone/

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *