Seguici su

Eventi

Sabato 22 e domenica 23 novembre torna Oriente Day ad Alzano Lombardo

Dopo il successo dell’edizione primaverile, torna allo Spazio Fase di Alzano Lombardo Oriente Day Bergamo

Pubblicato

il

oriente day alzano

Dopo il successo dell’edizione di aprile che ha visto la partecipazione di 2.000 persone, sabato 22 e domenica 23 novembre Oriente Day torna a Bergamo – Alzano Lombardo nelle aree interne di Spazio Fase (via Pesenti 1). Un’occasione per immergersi in un universo di saperi e tradizioni millenarie. Il Festival di mente, corpo e spirito si propone come uno spazio di connessione tra Oriente e Occidente, all’interno del quale trovare ispirazione e strumenti per il proprio benessere.

Cosa si troverà a Oriente Day ad Alzano

A Oriente Day Bergamo il pubblico troverà una ricca area bazar con artigianato orientale, etnico e artistico: gioielli, pietre, oli essenziali, strumenti musicali, cosmetici e prodotti naturali, tessuti, abiti, incensi. Ogni oggetto è un pezzo unico, frutto di mani sapienti, di tempo e cura. Accanto al bazar un’area olistica all’interno della quale gli operatori del benessere proporranno trattamenti e pacchetti, tra massaggi, floriterapia, riflessologia plantare, medicina tradizionale cinese, consulenze olistiche e molto altro.

I due giorni della manifestazione saranno anche un’occasione per incontrare esperti, autori e autrici, maestri, provare tecniche di rilassamento e riequilibrio energetico, assistere a spettacoli di danza e musica orientale, visitare la mostra fotografica “Temporanee solitudini” di Attilio Tripodi. L’evento offre, infatti, un ricco programma con oltre 50 conferenze, workshop ed esperienze. Yoga, danza, meditazione, pratiche corporee ed energetiche, bagni sonori, tarocchi, biodanza, costellazioni famigliari potranno sollecitare l’interesse di curiosi e appassionati di cultura e spiritualità orientale, oltre che di operatori olistici. Tra un’esperienza e l’altra il pubblico avrà la possibilità di fermarsi all’Oriental Street Food.

L’Area Tibet e l’incontro con i monaci buddisti

Tra gli appuntamenti più attesi, l’incontro con due monaci buddisti tibetani, provenienti dal monastero di Ganden, una delle tre grandi università monastiche del Tibet, oggi ricostruita nel sud dell’India.

I due monaci saranno impegnati per due giorni nella realizzazione del tradizionale mandala di sabbia colorata, simbolo di armonia, connessione e impermanenza. Il momento culminante dell’esperienza è fissato per domenica 23 novembre, quando tra le 17 e le 18 il mandala sarà dissolto in un rito collettivo che richiama la ciclicità della vita.

Accanto al mandala, una mostra di Thangka, i dipinti sacri su tela, e un mercatino tibetano con oggetti rituali e manufatti originali. 

Spazio anche alla cultura, ai riti e alle tradizioni iraniane ricostruite all’interno di una tenda della tradizione Qashqai.

Gli ospiti speciali: Andrea Cirelli, psicoterapeuta e ipnotista, e Stefano Manera, medico, docente, autore e TEDx speaker.

I workshop esperienziali

Il programma di Oriente Day Bergamo prevede una serie di workshop esperienziali condotti da professionisti e facilitatori esperti. Tra questi, sabato 22 novembre alle 17, Lorenza Tosato guiderà il laboratorio Costellazioni Familiari e Sistemiche, dedicato al tema “Ritrovare la propria direzione professionale”.

A seguire, dalle 19.30 alle 21.30, Antonio di Gong Life condurrà un bagno di gong, un viaggio sonoro attraverso vibrazioni e frequenze armoniche capaci di riequilibrare corpo, mente e spirito.

Domenica 23 novembre alle 15 Fabio Cieri proporrà il workshop “Sogno Lucido e stati di coscienza”, un’esperienza dedicata al tema del risveglio e della consapevolezza nei due stati fondamentali del sonno e della veglia. A chiudere la rassegna, dalle 18 alle 20, Orietta Huaman con “La medicina del cacao”, una cerimonia collettiva di condivisione, meditazione e connessione attraverso il potere simbolico e rituale del cacao.

Informazioni logistiche

Oriente Day Bergamo si terrà ad Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo, nelle piazze interne di Spazio Fase sabato 22 novembre dalle 11 alle 22 e domenica 23 novembre dalle 10 alle 21.  Biglietto in cassa, valido per un giorno, 10 euro, in prevendita online 7 euro. 

Per maggiori informazioni su altri biglietti ecc.: https://orienteDay.com, info@orienteDay.com.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *