Cronaca
I giovani di Clusone in visita al Parlamento Europeo
Ad accompagnare i giovani di Clusone a Bruxelles, l’assessore alla Cultura e alle Politiche giovanili del Comune di Clusone, Alessandra Tonsi
Mercoledì 12 e giovedì 13 novembre un gruppo di ragazze e ragazzi clusonesi, tutti nati nel 2006, ha vissuto un’esperienza formativa di grande valore visitando il Parlamento Europeo a Bruxelles. Ad accompagnarli, l’assessore alla Cultura e alle Politiche giovanili del Comune di Clusone, Alessandra Tonsi.
Il viaggio, organizzato e finanziato dall’Europarlamento, ha rappresentato la tappa finale del concorso “Viaggiare senza confini”, promosso dal Comune di Clusone per offrire ai partecipanti la possibilità di conoscere da vicino il funzionamento delle istituzioni europee.
Ospiti dell’europarlamentare Giorgio Gori, i giovani hanno condiviso l’esperienza con una numerosa delegazione proveniente dalla provincia di Bergamo. La prima mattinata si è aperta con una lezione introduttiva dedicata alla storia dell’Unione Europea, alla sua struttura istituzionale e al ruolo degli organi che la compongono. Subito dopo, accompagnati dall’onorevole Gori, i ragazzi hanno assistito a una seduta ordinaria del Parlamento Europeo, osservando i lavori dell’Aula dalle tribune dell’emiciclo. Durante la visita hanno potuto ascoltare anche l’intervento introduttivo della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, incentrato sul bilancio comunitario 2028-2032.
Le due giornate belghe sono proseguite con la visita al Parlamentarium, il museo interattivo dedicato alla storia e al funzionamento dell’Europarlamento, e con un tour nel cuore delle istituzioni europee, alla scoperta dei luoghi simbolo della capitale. Non sono mancati, inoltre, momenti conviviali, tra assaggi della cucina locale e attività di condivisione all’interno del gruppo.
Un’esperienza che ha permesso ai giovani partecipanti di comprendere più da vicino le dinamiche della politica comunitaria e di avvicinarsi al ruolo che l’Unione Europea potrà avere nel loro futuro personale e professionale.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
