CronacaIdee & consigli
Magic of Snow: a Oriocenter un inverno di sport, magia e valori
Verso le Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, Oriocenter porta lo spirito dei grandi appuntamenti sportivi direttamente all’interno del Mall con Magic of Snow
Ci sono insegnamenti che solo lo sport sa dare: il coraggio di rialzarsi, la voglia di riprovarci, la capacità di mettersi in gioco ogni volta. Ed è proprio da questa idea che nasce Magic of Snow, l’esperienza immersiva che per tutto l’inverno trasforma Oriocenter in un vero e proprio regno innevato dedicato agli sport sulla neve e ai loro valori più autentici.
Un Mall che si prepara all’atmosfera delle Olimpiadi
Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, Oriocenter ha deciso di portare lo spirito dei grandi appuntamenti sportivi direttamente all’interno del Mall. Non solo una serie di installazioni spettacolari, ma un invito a ricordare che lo sport non è fatto solo di medaglie e performance: è gioco, è rispetto, è condivisione.
Per questo, lungo tutto il percorso di Magic of Snow, si incontrano scenografie e ambientazioni ispirate agli sport più iconici della stagione invernale: sci, pattinaggio, slittino, snowboard, hockey. È un modo leggero e divertente per raccontare al pubblico quanto l’arte e lo sport abbiano in comune quando si tratta di emozionare.
I Five Snowflakes: cinque personaggi che parlano al cuore
Il cuore del progetto sono loro: Yuki, Shubi, Luma, Skye e Kori, i Five Snowflakes, cinque personaggi nati nelle Montagne di Ghiaccio del Nord. Sono creature speciali, metà animali e metà cartoon, create apposta per questo progetto, pensate per essere vicine a tutti, adulti e bambini.
Ciascuno di loro rappresenta un valore che lo sport insegna e che può tornare utile in ogni momento della vita:
coraggio, amicizia, collaborazione, inclusione, resilienza.
Ogni inverno scendono nel mondo degli umani per ricordare che, se affrontate insieme, le difficoltà possono trasformarsi in opportunità. E grazie a 11 installazioni alte più di quattro metri, è impossibile non notarli mentre popolano gli spazi del centro.
Chi passa di lì può scattare foto, interagire con loro e scoprire la loro storia tramite un video dedicato, accessibile tramite QR code. Un modo semplice e immediato per entrare nel loro mondo.
Le installazioni non sono semplici statue: sono vere e proprie opere d’arte. Per realizzarle sono stati utilizzati oltre 120 m³ di materiali riciclati, e hanno lavorato insieme più di 20 professionisti, un team creativo di 8 persone e persino un robot.
Il tutto in circa sei mesi di lavoro. Numeri che parlano da soli e raccontano la cura dietro a un progetto che vuole stupire e, allo stesso tempo, trasmettere un messaggio positivo.
Un’inaugurazione ricca di emozioni
Lunedì 17 novembre, Magic of Snow è stato presentato ufficialmente al pubblico. Al taglio del nastro erano presenti il Direttore di Oriocenter, Ruggero Pizzagalli, insieme ai rappresentanti della proprietà, alle autorità locali e a volti noti del mondo dello sport come Giorgio Rocca, ex campione olimpico, e Lara Magoni, europarlamentare ed ex sciatrice alpina.
Durante l’evento è stato anche consegnato un contributo a Enjoy Ski di Mauro Bernardi, associazione che da anni si impegna per avvicinare le persone con disabilità agli sport invernali. Un gesto che rafforza il messaggio principale del progetto: lo sport è davvero per tutti.
Non sono mancati momenti emozionanti, come il racconto di Rocca sulla sua esperienza olimpica “in casa”, o le parole di Magnoni sul ruolo che Oriocenter avrà nell’accogliere la famiglia olimpica sul territorio. Interventi che hanno reso ancora più tangibile la connessione tra il Mall e il grande evento del 2026.
Un invito a vivere la magia dell’inverno
Magic of Snow non è soltanto un percorso scenografico: è un’esperienza che parla ai bambini, agli adulti, alle famiglie. È un invito a vivere gli sport invernali con lo spirito giusto, quello fatto di collaborazione, di fiducia e di resilienza.
Con questo progetto, Oriocenter diventa una tappa imperdibile per l’inverno, pronta ad accogliere visitatori da tutta Italia e dal mondo in attesa dei Giochi Olimpici Milano Cortina 2026.
Visualizza questo post su Instagram
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
Contenuti sponsorizzati







