Cultura
A Bergamo sarà inaugurata la nuova sede della Biblioteca dei Comuni
La riqualificazione dell’ex farmacia di Borgo Santa Caterina ha portato alla nuova Biblioteca dei Comuni che sarà inaugurata il 27 novembre
Un nuovo cuore pulsante della cultura a Bergamo, nel Borgo Santa Caterina: con la conclusione dei lavori, la nuova sede della Biblioteca dei Comuni è pronta ad accogliere il pubblico come centro documentale dei beni culturali della Provincia. L’inaugurazione ufficiale si terrà giovedì 27 novembre alle ore 15 nella sede del palazzo in via Santa Caterina 19 a Bergamo, per la cui riqualificazione l’Amministrazione provinciale ha investito 150.000 euro.
«La Provincia di Bergamo sostiene la cultura e lo fa anche offrendo ai cittadini la possibilità di immergersi nei nostri territori attraverso spazi sempre più adeguati, accessibili e curati. Siamo felici di inaugurare questa sede recuperando anche luoghi storici del nostro territorio», dichiara il presidente della Provincia Pasquale Gandolfi.
«La Biblioteca dei Comuni, una sorta di “culla del sapere bergamasco”, ora ha una nuova casa, più funzionale, elegante e prestigiosa: il servizio è apprezzato e si continuerà con l’obiettivo di conservare e valorizzare il patrimonio storico, culturale, librario e artistico del nostro territorio. Oltre agli spazi tradizionali, che costituiscono anche un punto di riferimento per il Borgo d’Oro, con questo progetto abbiamo prestato particolare attenzione anche nella scelta degli arredi: nella zona più suggestiva, con il parere favorevole della Soprintendenza, è stata inoltre ricavata una sala riunioni utile per incontri, convegni e attività di supporto», spiega il consigliere delegato al Bilancio e Cultura Matteo Macoli.
Riqualificazione ex farmacia di Borgo Santa Caterina
L’immobile, che ospitava una farmacia fino a 10 anni fa, è posto al piano terra con una superficie di 185 mq formata da 6 locali. Alcuni locali sono caratterizzati da soffitti con decorazioni pittoriche con quadrature architettoniche, decorazione floreali ed inserti di scene campestri di pregevole fattura e che rappresentano il fiore all’occhiello della nuova sede: alcune decorazioni sono state sottoposte a restauro dagli studenti del Centro di Formazione Professionale Scuola d’Arte “Andrea Fantoni”.
È stata ripristinata la funzionalità dei locali con le seguenti opere:
- sostituzione serramenti e rifacimento ingressi;
- nuovi servizi igienici;
- contropareti e tinteggiature;
- rifacimento impianti meccanici ed elettrici, nuova illuminazione, realizzazione impianto antincendio e climatizzazione;
- opere di restauro degli elementi di pregio;
- fornitura nuovi arredi scelti appositamente visto il suggestivo contesto.
Biblioteca dei Comuni – Centro di documentazione
Il Centro di documentazione dei beni culturali della Provincia, noto anche con la denominazione “Biblioteca dei Comuni”, è un servizio gestito dal Servizio Cultura della Provincia: fondata nel 1980, rimasta poi chiusa e riaperta dal 2023, da oggi è trasferita in nuovi spazi moderni e funzionali sempre nel complesso di Borgo Santa Caterina, visto il particolare interesse che sta riscuotendo il servizio.
La Biblioteca dei Comuni, con circa 9.000 volumi, garantisce la conoscenza ad ampio raggio di temi della cultura locale: storia, arte, letteratura, geografia, comprese le principali monografie riguardanti i vari comuni bergamaschi. I volumi sono disponibili per il prestito e consultabili in loco a chiunque ne faccia richiesta direttamente al banco prestiti della Biblioteca o tramite l’interprestito della Rete Bibliotecaria Bergamasca.
La Biblioteca dei Comuni è presente anche sui social, con il profilo Facebook “Biblioteca dei Comuni – Provincia di Bergamo” e il profilo Intagram “biblioteca.dei.comuni” dove periodicamente vengono pubblicate nuove acquisizioni, pillole di cultura locale, curiosità sulla storia dei Comuni bergamaschi, tutte tratte dai volumi che sono a disposizione per la consultazione.
INFO GENERALI
Via Borgo Santa Caterina 19, Bergamo
Orari di apertura:
Martedì 10.00-12.00 – Mercoledì 10.00-12.00 – Giovedì 10.00-12.30 e 13.00-15.00
Al di fuori degli orari indicati, l’accesso alla Biblioteca è possibile su prenotazione da effettuarsi tramite mail a: segreteria.bibliotecacdc@provincia.bergamo.it
Telefono: 035.387612 – 689
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
