Cronaca
Arrestato 44enne di Seriate: ricostruita una lunga serie di furti e rapine
Il 44enne di Seriate sarebbe responsabile di episodi di diversi reati commessi tra maggio e settembre 2025 a Bergamo e nell’hinterland
Lo scorso 19 settembre i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Bergamo hanno arrestato un 44enne residente in città, originario di Seriate e già noto alle forze dell’ordine. L’uomo è stato raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bergamo, su richiesta della Procura della Repubblica, con l’accusa di una lunga serie di reati contro il patrimonio.
Secondo gli investigatori, il sospettato sarebbe responsabile di episodi di furto consumato e tentato, ricettazione, rapina impropria, indebito utilizzo di strumenti di pagamento e guida senza patente, commessi tra maggio e settembre 2025 a Bergamo e nell’hinterland.
Un’indagine che unisce decine di episodi
Il provvedimento è il risultato di un’attività investigativa prolungata, durante la quale i Carabinieri, coordinati dalla Procura, hanno collegato tra loro numerose denunce inizialmente considerate casi isolati: furti su auto in sosta, sottrazioni di motocicli e colpi ai danni di esercizi commerciali della grande distribuzione.
Decisive le analisi dei sistemi di videosorveglianza, i controlli su strada, il ritrovamento di mezzi rubati e il riconoscimento di tatuaggi caratteristici e indumenti indossati dall’indagato. Elementi che hanno permesso di attribuire allo stesso uomo quella che gli inquirenti definiscono una vera e propria “catena” di reati predatori.
La ricostruzione dei fatti contestati
Nell’ordinanza il G.I.P. ripercorre, in ordine cronologico, i principali episodi attribuiti all’uomo:
-
15 maggio 2025 – Furto da un’auto in sosta: dopo aver rotto il finestrino di una Lancia Y, l’autore avrebbe rubato una borsa contenente documenti, effetti personali e il telecomando del cancello di casa della vittima.
-
10 luglio 2025 – Utilizzo indebito di una carta di pagamento smarrita: effettuati acquisti per circa 118 euro in diversi negozi di Torre Boldone.
-
11 luglio 2025 – Tentato furto di una Mini Cooper in sosta mediante forzatura della portiera.
-
11 luglio 2025 – Circolazione su un motociclo rubato a un concessionario pochi giorni prima.
-
11 luglio 2025 – Episodio di violenza privata: l’uomo, alla guida del motociclo, avrebbe affiancato un’auto di grossa cilindrata intimando al conducente di fermarsi e consegnare le chiavi, colpendo più volte la portiera e costringendo la vittima a rifugiarsi in una concessionaria.
-
11 luglio 2025 – Contestata anche la guida senza patente, già revocata, con recidiva.
-
11 agosto 2025 – Furto di un cellulare e di un portatessere da un’auto parcheggiata in un centro commerciale di Bergamo, ripreso dalle videocamere.
-
15–30 agosto 2025 – Serie di furti o tentati furti in un supermercato della grande distribuzione: sottratti prodotti come scarpe, cosmetici e articoli di profumeria, rimuovendo gli antitaccheggio. In un’occasione l’uomo avrebbe usato violenza per garantirsi la fuga.
-
18 agosto 2025 – Fermato mentre guidava uno scooter Suzuki Burgman risultato rubato; contestata nuovamente la guida senza patente.
-
17 settembre 2025 – Furto di un ciclomotore Piaggio Zip parcheggiato in strada, dopo aver forzato il blocco sterzo.
La richiesta di misura cautelare
Alla luce del quadro investigativo e dei numerosi precedenti dell’indagato per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti, la Procura di Bergamo ha richiesto l’applicazione della custodia cautelare in carcere, richiesta poi accolta dal G.I.P.
La Procura sottolinea come questi episodi — spesso considerati di minore entità se presi singolarmente — possano, nel loro insieme, rappresentare una condotta seriale capace di incidere in modo significativo sulla percezione e sulla sicurezza dei cittadini.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
