Idee & consigli
Quali accessori influenzano il comfort nella doccia
La doccia è una parte essenziale del nostro bagno: è un piccolo rito di benessere che si aggiunge al seguire le nostre routine giornaliere di pulizia personale. Essendo un momento che ci si dedica, bisogna creare un ambiente che possa al contempo dare un’estetica armoniosa, ma anche essere pratico. Oggi il concetto di comfort si sposa anche con un design intelligente, che tiene conto delle proporzioni equilibrate e dei dettagli.
Come scegliere il box doccia perfetto per il tuo spazio
Tutto ha inizio nel box doccia, che è un elemento architettonico di un certo rilievo. Infatti, il suo design va a influire sulla percezione di insieme dell’ambiente. Le scelte sono numerose: dalle pareti in vetro temperato o trasparente ai profili in metallo satinato o frameless. Le nuove tecnologie permettono di optare per superfici niente calcare e le chiusure magnetiche, che creano un’esperienza ancor più raffinata. La scelta della forma è determinante in base alla grandezza dell’ambiente, ma anche all’estetica che si vuole ottenere. Le cabine ad angolo sono perfette, per esempio, per bagni piccoli. Le walking in cambiano la funzione dello spazio andandolo a rendere il tutto più armonioso.
Il set doccia come cuore tecnologico ed estetico dello spazio benessere
La doccia è un elemento essenziale del comfort. Infatti in essa si va a sposare il design con la funzionalità, se si sceglie un set doccia organizzato. Si possono scegliere dei soffioni a pioggia o a cascata che danno la sensazione di avere una Spa in casa. Possono essere realizzati in inox o in ottone, con finiture opache o spazzolate. Sono dei veri e propri elementi di decorazione.
Accanto troviamo le doccette manuali: leggere, ergonomiche e si possono regolare anche nel getto. Si può, con esse, creare un massaggio rilassante o una nebulizzazione delicata. Il miscelatore termostabile è un elemento da tenere in considerazione nella scelta. Infatti c’è una tecnologia precisa dietro a questo dettaglio, che è in grado di mantenere costante la temperatura dell’acqua ed evita degli sbalzi improvvisi. È uno di quei comfort che all’apparenza non si vede, ma è fondamentale e va a unire sicurezza e risparmio idrico. Le linee pulite e le finiture coordinate con il set doccia, creano un insieme strutturato e funzionale.
Altro elemento da tenere in considerazione sono i piatti doccia: quelli di ultima generazione sono realizzati in resina, marmo o ceramica effetto pietra. Oltre a dare un effetto diverso tattile al piede, hanno anche un risultato estetico diverso dai tradizionali piatti doccia. Sono solitamente antiscivolo e la posa è a filo pavimento, per cui si riesce ad avere una maggiore sensazione di continuità con lo spazio oltre a facilitare l’accesso in doccia.
Ogni elemento ha la sua importanza
Ogni dettaglio va a dialogare con l’altro per questo è sempre bene progettare il bagno in modo che sia equilibrato e armonioso. Absulo.it ha un catalogo ricco che propone stili differenti in base alle singole esigenze e che può essere la base di consultazione per costruire un bagno piacevole e funzionale. Tutto deve essere studiato con cura: il box doccia si unisce al set doccia sia in proporzioni che in estetica, oltre ad amplificare il benessere tecnologico. La fusione di equilibrio, praticità ed estetica sono in grado di creare un’esperienza sensoriale completa che va oltre la routine quotidiana.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
Contenuti sponsorizzati
