Seguici su

Cronaca

Finto militare truffa una famiglia bergamasca, arrestato 48enne

Truffava famiglia bergamasca fingendosi appartenente alle forze dell’ordine e successivamente “maggiore” della Sezione Antirapine, arrestato 48enne campano

Pubblicato

il

carabinieri repertorio

Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bergamo ha disposto, nei confronti di un 48enne campano, già ristretto presso la casa circondariale di Sassari per analoghi fatti delittuosi, l’applicazione della misura cautelare della custodia in carcere per il reato di truffa.

Si fingeva appartenente alle forse dell’ordine

L’indagato è ritenuto responsabile di una truffa aggravata consumata il 27 marzo 2025 ai danni di una donna anziana residente a Bergamo, con modalità particolarmente insidiose. Fingendosi prima appartenente alle forze dell’ordine e successivamente “maggiore” della Sezione Antirapine, aveva convinto la vittima ed i suoi familiari della presunta responsabilità del figlio in una rapina aggravata, ingenerando paura e spingendoli a consegnare denaro e gioielli affinché venissero visionati da un sedicente perito del Tribunale.

I Carabinieri della Sezione Operativa di Bergamo al termine di un’articolata e tempestiva attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Bergamo, sono riusciti ad indentificare l’autore, raccogliendo gravi indizi di colpevolezza a suo carico. Le verifiche sui transiti veicolari nella zona dell’abitazione della vittima, l’analisi delle immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona ed il confronto con i fotosegnalamenti già presenti in banca dati, hanno permesso di identificare con certezza il truffatore, grazie anche all’individuazione fotografica effettuata dalla persona offesa. Peraltro, nel corso dell’interrogatorio l’indagato ha ammesso i fatti, riferendo di averli commessi a causa di una condizione personale di precarietà.

La misura della custodia cautelare è stata eseguita direttamente dagli agenti della Casa Circondariale di Sassari, dove il soggetto risulta attualmente detenuto.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *