Sport
L’Atalanta brilla in Europa, a Francoforte domina 0-3 e vede i play off
È finita come a Dublino, ma più che una coppa a Francoforte si è alzato il velo su una nuova Atalanta. I neroazzurri vincono 3-0 contro l’Eintracht, mettono a referto anche tre pali e, soprattutto, tornano a sorridere e correre.
Palladino in apertura conferma di fatto la formazione di inizio ripresa a Napoli, con Kossounou in difesa e Scamacca davanti insieme a Lookman e De Ketelaere. A centrocampo fiducia alla coppia De Roon-Ederson.
In campo ci sono Carnesecchi, Kossounou, Djimsiti, Hien; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta, De Ketelaere, Lookman, Scamacca.
Le due squadre non premono eccessivamente sull’acceleratore, evitando di scoprirsi e cercando geometrie sicure, che la bassa cilindrata di molti protagonisti rende però prevedibili. L’ Eintracht arriva con più concretezza in avanti e va un paio di volte al tiro con Chaibi (da centro area) e Kook (di testa), ma per Carnesecchi nessun problema. L’Atalanta si appoggia su Scamacca, che difende e smista bene il pallone. Al 35′ la svolta è solo sfiorata: per due volte in un minuto l’Atalanta colpisce il palo alla sinistra di Zetterer. La prima volta con Lookman libero e ormai a colpo sicuro, la seconda con Scamacca dopo batti e ribatti in area. I tedeschi due minuti dopo sfiorano il vantaggio con Gotze libero al limite dell’area piccola, sul quale riesce ad intervenire all’ultimo Zappacosta in scivolata. Si va al riposo sullo 0-0.
Nella ripresa l’Atalanta tiene il pallino del gioco e aumenta (finalmente) l’intensità, soprattutto a metà campo. Attorno all’ora di gioco la svolta arriva davvero con tre gol tre in cinque minuti.
La sblocca Lookman che insacca in perfetto stile un cross al bacio di De Ketelaere. Il nigeriano è protagonista anche nel gol del raddoppio: si invola in ripartenza e con un perfetto filtrante verticale mette Ederson davanti alla porta che segna: 0-2. Due minuti dopo ancora Atalanta in avanti ed Eintracht allo sbando: Scamacca colpisce la traversa da dentro l’area e sulla respinta arriva De Ketelaere che insacca il tap in: 0-3. Palladino ha modo di fare le giuste rotazioni: dentro Krstovic, Musah, Zelenski, Kolasinac (che gioia) e Sulemana, fuori Scamacca, Ederson, Zappacosta, Dijmsiti e Lookman.
Finisce 0-3 e le stelle della Champions accendono la notte tedesca e il cammino di Coppa. Domenica con la Fiorentina serve ripartire anche in campionato. Adòss!
Giambattista Gherardi
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
