Nelle Province di Bergamo, Brescia, Mantova e Rimini, i militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Bergamo, hanno dato esecuzione a 11 misure cautelari personali
L’uomo è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Bergamo, dove dovrà scontare una pena residua di dieci anni
"Dolce Leffe": nel centro storico di Leffe nova veste e nuova gestione per la storica pasticceria
Lunedì 14 aprile la posa della prima pietra della mensa scolastica della scuola primaria di Clusone
La strada che porta al Fontanino di Sales è tornata agibile grazie all'intervento del Fonti Pineta
Le minoranze di Albino hanno progettato un percorso ciclo-pedonale tra i parchi del paese messo a servizio dell'Amministrazione
Firmato in Prefettura il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana nella la Provincia di Bergamo: sarà ampliato il sistema di videosorveglianza
Albino: l'allarme è scattato alle 10:30 circa per perché alcune persone hanno accusato malori e bruciore agli occhi
Molestata su un bus a Bergamo, tre giorni di prognosi per l'autista intervenuto in sua difesa. CISL: "Servono interventi immediati"
9,1 è il voto complessivo sul servizio dei passeggeri della Linea TEb T1 Bergamo-Albino. Il gradimento cresce di 1 punto
La Cruca, il dolce quaresimale simbolo della Val Gandino preparata dai fornai locali secondo una ricetta nata probabilmente grazie alle “contaminazioni” culturali della comunità
Effettuata l'autopsia sulla 44enne rinvenuta nel fiume Serio ad Alzano, nessun segno di violenza. Richiesti ulteriori accertamenti di natura tossicologica ed istologica
L’auto ha preso fuoco a Clusone a causa di alcuni quantitativi di combustibile trasportati all’interno dell’autovettura: così Fausto Olini ha perso la vita
Identificata la donna trovata senza vita ad Alzano: è una 44enne marocchina; l'autopsia potrà chiarire come è morta
Clusone: morto carbonizzato nell'auto, identificata la vittima. Si tratterebbe di un 60enne di Clusone
Giornata ecologica a Nembro: raccolti 132 sacchi più materiale sfuso come 2 batterie, 6 pneumatici e un secchio di siringhe
I tecnici sono stati attivati dalla centrale per il mancato rientro di due escursionisti che avevano perso l'orientamento nella zona del Pora
Cadavere sui sassi nella parte in secca del fiume Serio; non sono stati riscontrati segni riconducibili ad una morte violenta
Il progetto “On the Road” dalla Val Seriana cresce in Italia: un’opportunità educativa “reale” per affrontare il disagio giovanile