Un uomo di 51 anni ha perso la vita dopo essere stato travolto da più auto questa notte lungo la A4 a pochi passi dall’aeroporto di...
Don Alessandro Angioletti saluta le comunità di Ponte Selva e Ponte Nossa, sarà parroco a Comenduno di Albino
In seguito al pronunciamento del TAR Lombardia dello scorso sabato, che aveva accolto la richiesta di sospensiva alla caccia all’avifauna presentata da alcune sigle animaliste, Regione...
Fuori strada con l'auto a Colere, 36enne recuperata dall'elisoccorso. Ricoverata al Papa Giovanni
Personeni sul dissesto idrogeologico: "Abbiamo di fronte un’impresa colossale: sanare una situazione creatasi in 30-40 anni di urbanizzazione senza regole"
Caduta da bici lungo la Nembro - Selvino: donna di 34 anni in ospedale in codice giallo
Un escursionista è precipitato nei pressi del monte Madonnino, nel territorio di Valgoglio, a circa 2000 metri di quota
Uneba, lunedì 16 settembre sciopero. Braccia incrociate per infermieri, fisioterapisti, educatori, Asa e Oss di RSA per anziani e RSD per disabili
La strada della Valle Vertova rimarrà ancora chiusa: la frana di lunedì è ancora in movimento
Valbondione accoglie i Consoli di Qatar e Croazia, dialogo possibile anche per il Comprensorio Colere-Lizzola
Autista minacciato con un’ascia. Cisl: “Servono azioni concrete per la sicurezza, subito un Osservatorio Provinciale per intervenire tempestivamente”
Nelle ultime ore un po' di neve è arrivata sulle Prealpi Orobie oltre i 2500 - 2700 metri
Un turismo accessibile per un territorio sostenibile e ospitale: è questo il tema del convegno organizzato dal GAL Presolana e Laghi Bergamaschi in programma per venerdì...
Riaperta appena poco dopo mezzogiorno la Strada Statale 671 tra Albino e Cene
Alle 8 viene segnalata la chiusura della stessa Statale della Valle Seriana nel tratto tra Cene sud e Albino (zona cupola)
Oggi si torna in classe ma a Colzate oltre 20 bimbi non hanno il servizio di trasporto per frequentare la scuola media
L'allerta per rischio idrogeologico è arancione sul tutto il territorio delle Orobie bergamasche, compresa dunque la Val Seriana
Firmato in Prefettura il Protocollo d’Intesa per la legalità e la sicurezza “video-allarme antirapina”
A disposizione delle montagne lombarde 7.743.022 euro derivanti dai trasferimenti dello Stato delle risorse del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane