Il 27 e 28 settembre 2025 la Valle di Scalve ospiterà la prima edizione del Festival Culturale "Val di Scalve: Laboratorio di Comunità"
Approvato lo scorrimento della graduatoria del Bando Rifugi 2024: altri 31 progetti finanziati con fondi FOSMIT. Scopri l'elenco completo dei rifugi alpini ammessi al contributo.
Le Valli del Legno — la rassegna culturale diffusa promossa da Promoserio nell’ambito del tavolo Serio Art— continua il suo percorso tra borghi, boschi e musei
Il Coro Idica non si ferma neanche ad agosto: il primo appuntamento lunedì 11 agosto, alle ore 21, presso la Chiesa del Paradiso a Clusone
La Strategia di Area Interna prevede il potenziamento di servizi, turismo, inclusione e impresa. L'assessore regionale Paolo Franco: "Un impegno concreto per lo sviluppo delle nostre...
Oltre 400 atleti da tutto il mondo per la MUST Memorial Ultra Scalve Trail 2025, tra gare emozionanti, storia locale e Campionato Italiano Ultra Skymarathon FISky....
MUST 2025: il Memorial Ultra Scalve Trail torna il 18-19 luglio con oltre 400 atleti, gare spettacolari in montagna, la nuova Gleno Vertical notturna e il...
"Walter Semperboni coc****mane di primo piano se questi sono gli amministratori": commento diffamatorio nei confronti del sindaco di Valbondione che ha sporto denuncia
Una camminata per ribadire il "no" al comprensorio Colere - Lizzola: i partecipanti si sono incontrati al Passo di Fontanamora
Estate 2025 alla Diga del Gleno: viabilità modificata, parcheggi a pagamento e navette attive. Cosa c'è da sapere
Scopri i risultati del Bando Rifugi 2024 di Regione Lombardia: 23 progetti già finanziati con 5 milioni di euro. Dettagli per provincia e prospettive future per...
Tir bloccato sui tornanti della Presolana, strada libera
Si svolgeranno sabato 26 aprile alle 10 i funerali di Papa Francesco, domani la salma sarà a San Pietro. Proclamati 5 giorni di lutto nazionale
Grazie al bando regionale “La Lombardia è dei Giovani”, sono in partenza i primi due corsi di formazione professionale gratuita per giovani tra i 15 e...
La montagna non si arrende, anche in Val Seriana fa tappa la mobilitazione nazionale con una camminata che prenderà il via da Lizzola
Week end di gennaio affollati a Lizzola, il "Chioschetto Pop Up" meta di tantissimi curiosi: "Il paese ha ancora moltissimo da offrire, basta crederci"
La Val Conchetta si trova in Val di Scalve, a nord del massiccio del Pizzo della Presolana, e ha delle caratteristiche geologiche uniche
"Sicuri in montagna d'inverno" propone in tutta Italia una serie di attività legate alla sicurezza grazie al Soccorso Alpino
Il sindaco di Valbondione Walter Semperboni ha lanciato una "contro petizione" per raccogliere firme a favore del comprensorio sciistico