– COLERE – L’ufficio postale di Colere è stato svaligiato dai soliti ignoti nella notte tra lunedì e martedì: il bottino stimato è di circa 10mila euro....
Prima edizione per “Colere Cultura d’Estate”: una rassegna che vuole essere un appuntamento da proporre ogni anno. La manifestazione è organizzata dall’associazione La Strada Verde, dalla Biblioteca Comunale di Colere...
– COLERE – Grande successo per la seconda edizione della Yankee Run disputata nella serata di ieri martedì 12 agosto a Colere. Nonostante la copiosa pioggia...
– COLERE – La Pro Loco di Colere organizza per domenica 29 giugno la corsa in montagna Colere/Rifugio Albani. Una corsa podistica non competitiva aperta a tutti,...
– COLERE – Ultime giornate di sci per gli amanti della neve: a Colere, stazione sciistica fiore all’occhiello della Val di Scalve, si può sciare anche...
Una camminata per ribadire il "no" al comprensorio Colere - Lizzola: i partecipanti si sono incontrati al Passo di Fontanamora
Estate 2025 alla Diga del Gleno: viabilità modificata, parcheggi a pagamento e navette attive. Cosa c'è da sapere
Scopri i risultati del Bando Rifugi 2024 di Regione Lombardia: 23 progetti già finanziati con 5 milioni di euro. Dettagli per provincia e prospettive future per...
Tir bloccato sui tornanti della Presolana, strada libera
Si svolgeranno sabato 26 aprile alle 10 i funerali di Papa Francesco, domani la salma sarà a San Pietro. Proclamati 5 giorni di lutto nazionale
Grazie al bando regionale “La Lombardia è dei Giovani”, sono in partenza i primi due corsi di formazione professionale gratuita per giovani tra i 15 e...
La montagna non si arrende, anche in Val Seriana fa tappa la mobilitazione nazionale con una camminata che prenderà il via da Lizzola
Week end di gennaio affollati a Lizzola, il "Chioschetto Pop Up" meta di tantissimi curiosi: "Il paese ha ancora moltissimo da offrire, basta crederci"
La Val Conchetta si trova in Val di Scalve, a nord del massiccio del Pizzo della Presolana, e ha delle caratteristiche geologiche uniche
"Sicuri in montagna d'inverno" propone in tutta Italia una serie di attività legate alla sicurezza grazie al Soccorso Alpino
Il sindaco di Valbondione Walter Semperboni ha lanciato una "contro petizione" per raccogliere firme a favore del comprensorio sciistico
Il turismo rallenta la sua corsa durante le festività in città a Bergamo. Boom di prenotazioni nelle Valli, in crescita il wellness tra spa e terme
Da venerdì 6 dicembre al via la stagione invernale al Monte Pora, pista di fondo aperta a Valbondione
Questa sera a Clusone si terrà un incontro pubblico promosso dal collettivo TerreAlt(r)e e da OrobieVive: tra i temi il collegamento Colere - Lizzola