"Aiutateci a far rifiorire la Rocca delle Pigne": l’appello di Silvia Germani dopo l’incendio che ha distrutto la sua azienda agricola
Sabato 23 agosto saranno celebrati i funerali di Matilde Valeri, oggi il rientro della salma a Clusone
L’aumento della presenza di turisti, escursionisti, raccoglitori di funghi e veicoli nelle aree montane e naturali della provincia di Bergamo ha richiesto un’attenta attività di vigilanza
Domenica 24 agosto il Gruppo Alpini di Gorno celebrerà il 40esimo anniversario della posa della Madonnina degli Alpini
Una ragazza di Clusone di 14 anni, Matilde Valeri, ha avuto un malore fatale mentre era in vacanza con la famiglia a Caorle
Venerdì 22 agosto a Gandellino appuntamento con lo spettacolo “La Cornagera e la Presolana raccontate al femminile”
Il Comitato Tutti per Tutti organizza per martedì 19 agosto una raviolata solidale per contribuire all'acquisto di un'autovettura da donare ai servizi sociali
Un'edizione da record con 1.100 bambini iscritti e 10.000 persone presenti, a generare una fiumana sconfinata: l'Altopiano si tinge di tricolore in una festa indimenticabile dedicata...
Incendio alle piscine comunali di Ghisalba. Nessun ferito, ma grande paura tra i presenti
La 43ª edizione della Minimarcia di Berto è in programma domenica 17 agosto a Selvino, iscrizioni ancora attive
Sanità bergamasca: in provincia sono 7.055 gli infermieri iscritti all'albo, di questi oltre 300 hanno già 63 anni
Addio a Gianni Bergamelli, l’artista simbolo di Nembro. Qui il video del suo ultimo concerto con Trovesi al Bar Centrale
Fabio Pilenga 53enne di Stezzano muore sul sentiero per il Curò colpito da un masso, era in compagnia della moglie e delle figlie
Gestire un’attività indipendente in Valseriana richiede una buona organizzazione, soprattutto dal punto di vista fiscale. Le normative fiscali italiane possono risultare complesse e cambiano frequentemente. È...
Carlo Ravasio, 75 anni, originario di Olginate (Lecco), era esperto e grande appassionato di montagna: la caduta di 50 metri gli è stata fatale
Musica Mirabilis 2025: a Clusone, un’estate (e un autunno) di musica barocca nel segno di Giovanni Legrenzi e dei nuovi talenti
Annibale Carlessi, ideatore del reality La Montagna degli Sconosciuti si presenta. Uno scritto, primo di una serie su Valseriana News
Estate 2025 a Castione della Presolana: eventi, attività e turismo tra natura e divertimento
Parre dice addio all’Hotel Belvedere: in corso la demolizione dello storico edificio ormai in stato di degrado