Scegliere uno smartphone da acquistare potrebbe risultare un’operazione più complicata di quanto si pensi. Oggi, infatti, sul mercato esistono tantissimi modelli prodotti da brand diversi, con...
Uneba, lunedì 16 settembre sciopero. Braccia incrociate per infermieri, fisioterapisti, educatori, Asa e Oss di RSA per anziani e RSD per disabili
La strada della Valle Vertova rimarrà ancora chiusa: la frana di lunedì è ancora in movimento
Valbondione accoglie i Consoli di Qatar e Croazia, dialogo possibile anche per il Comprensorio Colere-Lizzola
Autista minacciato con un’ascia. Cisl: “Servono azioni concrete per la sicurezza, subito un Osservatorio Provinciale per intervenire tempestivamente”
Nelle ultime ore un po' di neve è arrivata sulle Prealpi Orobie oltre i 2500 - 2700 metri
Un turismo accessibile per un territorio sostenibile e ospitale: è questo il tema del convegno organizzato dal GAL Presolana e Laghi Bergamaschi in programma per venerdì...
Riaperta appena poco dopo mezzogiorno la Strada Statale 671 tra Albino e Cene
Alle 8 viene segnalata la chiusura della stessa Statale della Valle Seriana nel tratto tra Cene sud e Albino (zona cupola)
Oggi si torna in classe ma a Colzate oltre 20 bimbi non hanno il servizio di trasporto per frequentare la scuola media
Teatro, musica e preghiera sabato 14 settembre alle 20.45 nella chiesa del Suffragio a Gandino con la Lauda “Chi vol, odì del nost Signior”
L'allerta per rischio idrogeologico è arancione sul tutto il territorio delle Orobie bergamasche, compresa dunque la Val Seriana
Per la prima volta a Clusone le visite guidate alla scoperta della città nella Lingua dei Segni Italiana
Firmato in Prefettura il Protocollo d’Intesa per la legalità e la sicurezza “video-allarme antirapina”
Come pianificare i pasti, fare spese intelligenti, scegliere ingredienti nutrienti ed economici, e ridurre gli sprechi alimentari. Con suggerimenti su ricette facili e strategie per un’alimentazione...
Elezioni Consiglio provinciale a Bergamo, 4 le liste ammesse: scopri tutti i candidati. Si vota il 29 settembre
Largamente utilizzata dall’industria dei prodotti da fumo, il tabacco è stato per secoli destinato ad altri usi. La storia di questa pianta, infatti, attraversa i secoli...
A disposizione delle montagne lombarde 7.743.022 euro derivanti dai trasferimenti dello Stato delle risorse del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane
“Uniti per crescere”: inaugurato a Valbondione l’Ufficio Turistico gestito da Promoserio. Da subito l’ufficio turistico sarà operativo per le aperture delle Cascate del Serio programmate per...
A Parre sabato 14 e domenica 15 settembre, appuntamento con la sesta edizione della Rievocazione Storica presso il Parco Archeologico “Parra Oppidum degli Orobi”