Cronaca
Meteo, inizio settimana con nuovi episodi temporaleschi

E’ un’estate molto dinamica per quanto riguarda la bergamasca, con alcune fasi stabili e soleggiate senza tanti eccessi termici, e alcuni passaggi instabili spesso insidiosi.
La stagione estiva è ormai giunta al giro di boa e nell’ultimo mese cercherà di dar il meglio, ma i fronti instabili cercheranno con tutti i mezzi a loro disposizione di contrastarla. Entro la metà della nuova settimana, una perturbazione atlantica seguita da aria fresca, riporterà nuove precipitazioni temporalesche ed un sensibile calo delle temperature a tutte le quote.
Dopo un lunedì ben soleggiato e caldo nella norma stagionale (temperatura massima per la località di Alzano Lombardo 29 C°) , avremo un incremento della nuvolosità a partire dalla mattinata di martedì.
Nel corso del pomeriggio i primi temporali interesseranno buona parte del territorio bergamasco, in intensificazione nel corso della serata e localmente i fenomeni potranno nuovamente risultare di forte intensità.
Instabilità che si rinnoverà anche nella giornata di mercoledì, specie nel tardo pomeriggio con rovesci e locali fenomeni temporaleschi di forte intensità. Entro la serata i fenomeni tenderanno ad esaurirsi, con ampie aperture.
Instabilità che sarà seguita da un calo termico molto vistoso, con temperature massime (24C°) e minime (16C°) ridimensionate rispetto ai giorni precedenti.
Tempo che andrà ristabilendosi già dalla mattinata di giovedì 11 agosto, con un aumento termico di alcuni gradi.
La stagione estiva ha subìto alcuni attacchi da parte delle perturbazioni atlantiche, per poi rialzarsi nuovamente proponendo giornate stabili e soleggiate. Il flusso perturbato relegato per buona parte sul Nord Europa, con il declino stagionale estivo sarà sempre più presente con i suoi fenomeni precipitativi nel bacino del Mediterraneo.
Estate al capolinea?
Attorno al ferragosto riuscirà a piazzare alcune giornate belle e perfino molto calde. Poi dal 20 agosto le perturbazioni piovose potranno avere ragione del tempo sulla bergamasca, portando anche un calo termico.
Porro Fabio
Tutti i diritti riservati ©
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
