info@valseriananews.it
Valseriana News > News > Cronaca > 80 miliardi di euro a sostegno delle piccole e medie imprese. Come ottenere il contributo? Se ne parla il 19 settembre a Bergamo
Cronaca, Economia

80 miliardi di euro a sostegno delle piccole e medie imprese. Come ottenere il contributo? Se ne parla il 19 settembre a Bergamo

La Commissione Europea ha stanziato quasi 80 miliardi di euro in 7 anni (2014 al 2020) a favore delle Piccole e medie imprese, per sostenere la loro attività di ricerca […]

La Commissione Europea ha stanziato quasi 80 miliardi di euro in 7 anni (2014 al 2020) a favore delle Piccole e medie imprese, per sostenere la loro attività di ricerca e innovazione.

euro

Euro

Attraverso il programma Horizon 2020, uno strumento di finanziamento comunitario che, tramite il progetto di lavoro denominato “Innovazione nelle Piccole e Medie Imprese – PMI”, supporterà l’innovazione delle aziende europee in tutte le sue forme: sviluppo e applicazione di tecnologie, nuovi business e modelli di organizzazione per raggiungere nuovi mercati e crescere rapidamente.

Ma quali caratteristiche devono avere le aziende per avere il finanziamento? Lunedì 19 settembre alle ore 15 nella Sala B di via Torretta le imprese interessate potranno scoprirlo.

Confartigianato Imprese Bergamo invita infatti le imprese a un dialogo aperto per esaminare se, in base alle caratteristiche e al budget di ciascuna, esistono o meno le condizioni per presentare una domanda seria per valorizzare il proprio potenziale innovativo.

La presentazione della domanda presuppone infatti una preparazione che non si soddisfa con semplici corsi di formazione o brevi seminari informativi. Le proposte progettuali vanno presentate con la collaborazione di partner e di professionisti esperti.

Gli imprenditori potranno quindi esporre il proprio programma per capire se Horizon fa al caso loro. All’incontro interverranno Ersilio Lodetti, consulente della ML Engraving, azienda vincitrice del progetto HORIZON 2020 e la società di consulenza Europartners di Milano che da tempo assiste le imprese in questa sfida. Darà il benvenuto agli associati Lorenzo Pinetti, componente del Comitato di Presidenza con delega all’internazionalizzazione.

Per informazioni e iscrizioni:

Ufficio Internazionalizzazione (tel. 035.274.323; e-mail: euroservice@artigianibg.com).

Tutti i diritti riservati ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente
Articolo precedente
Un debutto biosostenibile, all'insegna della solidarietà. Sabato 17 settembre alle...

Iscriviti alla news letter

You have Successfully Subscribed!