Seguici su

Cronaca

Con gli “Amici del fiume Serio” tutti insieme per tutelare il nostro territorio

Pubblicato

il

Nata dall’appello del cantante Cato, la pagina Facebook “Amici del fiume Serio” sta riscuotendo sempre più interesse con unico obiettivo: tutelare e valorizzare il territorio della Val Seriana.

Cato alla scoperta del fiume Serio in alta Val Seriana – Foto Ilenia Voleni

Nasce da un pomeriggio passato lungo il fiume Serio e dalla desolante situazione riscontrata sugli argini: la pagina Facebook “Amici del fiume Serio”, creata dal cantante Roberto Picinali, in arte Cato, ha collezionato in pochi giorni parecchi like e condivisioni. Soprattutto il video – denuncia postato dall’artista è diventato virale collezionando circa 25mila visualizzaioni.

Il tema è semplice: riguarda l’abbandono dei rifiuti e l’inciviltà che per tutta estate ha interessato diverse aree verdi di tutta la Valle, come più volte abbiamo denunciato anche noi attraverso i nostri articoli.

Per questo l’azione intrapresa da Cato a metà agosto continuerà anche nelle prossime settimane: “Oltre ad avere aperto la pagina Facebook – spiega Roberto – che si pone come punto di contatto e scambio di tutti gli utenti che hanno a cuore il fiume Serio e le aree verdi della Val Seriana, ho organizzato per sabato 23 settembre, con ritrovo alle ore 14 al piazzale della stazione di Vertova, una raccolta collettiva dei rifiuti. In pochi giorni ho raccolto diversi consensi e spero che la collaborazione si apra presto a enti e scuole”.

Cato e i rifiuti lungo il basso Serio – Foto Ilenia Voleni

Quel pomeriggio in particolare, i partecipanti verranno divisi in gruppi per raccogliere i rifiuti nei comuni di Colzate, Vertova, Fiorano al Serio, Gazzaniga, Cene e in Val Vertova. Il tutto verrà poi conferito nella piazzola ecologica di Colzate, come da accordi con le amministrazioni coinvolte.

“Spero che questo sia solo un piccolo segno di ciò che tutti insieme possiamo fare – continua Roberto -. Io nel frattempo ho intrapreso un mini viaggio a tappe lungo i 124 km del fiume Serio, da Valbondione dove nasce, fino alla Bocca del Serio dove confluisce nell’Adda e sempre sulla pagina Facebook ho raccontato la bellezza del percorso che va tutelato nella sua integrità”.

L’appello del cantante, che è reduce dal tour “+ Love – Stress” di 40 date e che sta preparando i nuovi appuntamenti autunnali, è quello di seguire la pagina che potete raggiungere cliccando qui, affinché diventi un luogo virtuale di condivisioni di itinerari e potenzialità del fiume Serio.

Tutti i diritti riservati ©

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *