Cronaca
Borse di studio: il Bim premia gli studenti con 58 mila euro
Ancora una volta il Bim è vicino alle famiglie degli studenti bergamaschi: 58 mila euro per le borse di studio 2017.

La consegna delle borse di studio
Premi e attestati di stima per gli studenti bergamaschi meritevoli. Il Consorzio BIM del Lago di Como e dei fiumi Brembo e Serio va a consegnare anche per l’edizione 2017 un considerevole numero di riconoscimenti e borse di studio agli studenti della provincia di Bergamo (residenti nei 126 Comuni facenti parte del Consorzio stesso) che si sono distinti per dedizione e impegno nell’anno scolastico 2016/2017. Nello specifico, a fronte di oltre 200 domande pervenute, la Commissione Tecnica del Consorzio BIM ne ha ritenuto valide 187: 48 per studenti universitari, 123 per studenti delle classi terza, quarta e quinta delle scuole superiori e 16 per studenti dei Centri di Formazione Professionale. In totale, un investimento di 58.325 euro. Numeri e cifre da record, per un’iniziativa che negli anni si è radicata sul territorio, lodevole sia dal punto di vista scolastico che sociale.
“L’impegno a scuola va promosso e sostenuto – spiega il presidente del Consorzio BIM Carlo Personeni – Le borse di studio sono un concreto incentivo per spronare i giovani a impegnarsi a scuola. Il riconoscimento non considera soltanto le valutazioni scolastiche e i parametri di reddito, ma anche il disagio subìto dagli studenti nell’accesso alle scuole e all’università, in termini di distanza dalle proprie case, trasporti e percorso che devono compiere ogni giorno per raggiungerle”.
Le borse di studio hanno considerato, a livello di profitto, gli studenti delle scuole superiori (dal terzo anno in poi) che abbiano concluso l’anno scolastico 2016/2017 con votazione media di almeno 7,5/10, nonché gli studenti universitari del primo anno che abbiano conseguito nell’anno precedente una votazione di almeno 86/100 agli esami di maturità.
L’iniziativa, promossa in memoria dei primi tre presidenti del Consorzio BIM (on. Tarcisio Pacati, sen. Daniele Turani e avv. Giovanni Rinaldi), ha raggiunto negli anni oltre 4.000 studenti, erogando un contributo totale di oltre un milione di euro.
La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 5 maggio, alle 14.30, presso l’auditorium di Piazza Libertà. Presenti, oltre al consiglio direttivo del Consorzio BIM, anche rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Provinciale e della Provincia di Bergamo.
Tutti i diritti riservati ©
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
