Seguici su

BERGAMO

Coronavirus, Gallera: “Bergamo zona rossa? Attendiamo le valutazioni dell’Iss”

372 i pazienti ricoverati infetti da Coronavirus in bergamasca. Gallera : “Bergamo zona rossa? Attendiamo le valutazioni dell’Istituto Superiore di Sanità”.

Pubblicato

il

372 sono i casi accertati ad oggi di Coronavirus in bergamasca. “Nella bassa Val Seriana e in provincia c’è stato un forte aumento dei casi, di più che a Lodi – ha dichiarato oggi in conferenza stampa l’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera -“.

“Zona Rossa? – ha proseguito l’assessore -. Stiamo attendendo le valutazioni dell’Istituto Superiore di Sanità”.

Per Alzano e per Nembro infatti il Governo ha chiesto un parere all’Istituto Superiore di Sanità. Domani è previsto un incontro tra il Ministro della Salute e Regione Lombardia che faranno le loro valutazioni.

I numeri dei contagiati in Lombardia

Sono oltre 1500 i contagi di Coronavirus in Lombardia ad oggi martedì 3 marzo. 167 di questi sono ricoverati in terapia intensiva, 55 i deceduti.

Fra i ricoverati in prognosi riservata all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo anche un neonato che «non è in una situazione particolarmente compromessa – ha spiegato Gallera -. È in Patologia neonatale in isolamento. È stato effettuato un tampone che è risultato positivo, ma il bimbo respira autonomamente. Si trova sotto osservazione, ma non è in una situazione particolarmente difficile». Il piccolo era già in un percorso di assistenza post nascita e ha una evoluzione clinica che viene considerata normale.

“La provincia di Bergamo è quelle che oggi ha fatto segnare il maggior numero di contagi – ha dichiarato Gallera -. Gli ospedali sono sotto pressione anche se aumentano il numero di dimessi. Proprio per questo abbiamo richiesto le valutazione dell’Istituto Superiore di Sanità per verificare se è necessario che i paesi di Alzano e Nembro passino da zona gialla a rossa”.

Tutti i diritti riservati ©

Continua a leggere le notizie di Valseriana News e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *