Venerdì sera alle 20 il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha telefonato nuovamente al direttore generale dell’ASST Papa Giovanni XXIII Maria Beatrice Stasi, per rinnovare la vicinanza del Paese a Bergamo e avere notizie e aggiornamenti sulla situazione.
La dottoressa Stasi, grata della solidarietà, ha rappresentato la drammaticità della situazione: “Il nostro Pronto Soccorso ogni giorno ha un numero di accessi quasi insostenibile. Servono misure drastiche, sono ancora troppe le persone che si muovono per motivi di lavoro, occorre ridurre ulteriormente le occasioni d’incontro “.
Chiudere tutto. La vita di un operaio o di un medico è sacra. Siamo all’inferno. E chi comanda tentenna…E chiude i parchi
Ma se la Regione ha la possibilità di agire in autonomia su certi provvedimenti (vedi Veneto, Piemonte ecc.) perchè la Lombardia non lo fa?
Perché è più bello lasciare che sia qualcun altro a sfangarsela, Per poter poi dargli addosso, quando si raccoglieranno i cocci. Solo che in questo modo un cittadino con un minimo di materia grigia, può arrivare anche da solo a chiedersi: ma allora a cosa serve il governatore della Lombardia, se fa solo il portavoce del governo centrale?
Perché non tutti hanno i cosiddetti attributi
Sostengo pienamente chi dice di prendere misure più restrittive anche in ambito lavorativo. Chiudendo tutto