Si è concluso in tarda serata l’intervento per il recupero di quattro escursionisti, tre donne e un uomo. Si erano persi nella zona di Salmezza; stavano andando in direzione Monte di Nese ma hanno perso il sentiero e si sono ritrovati in un punto impervio. Non riuscivano a proseguire ed erano in difficoltà.
Con il telefonino sono stati localizzati e raggiunti dai tecnici del Soccorso alpino della VI Delegazione Orobica, sul posto anche i Vigili del fuoco. L’elicottero di AREU (Azienda regionale emergenza urgenza) abilitato per il volo notturno, decollato da Como, ha recuperato con il verricello l’uomo e lo ha portato in ospedale per accertamenti. Le tre donne sono state accompagnate a valle dai tecnici.
Elicottero, Vigili del fuoco, tecnici CNSAS, altri soldi sprecati per il recupero di 4 dilettanti allo sbaraglio…..che poi dico, sul monte di Nese????
Se ne stesse a casa certa gente…….
Siamo veramente all’assurdo, prendete una cartina topografica (alla vecchia maniera…) e controllate dove é Salmezza. Qui si é veramente arrivati al tragicomico…
A questi escursionisti della domenica bisogna far pagare il recupero, magari la prossima volta ci pensano bene prima di far stupidaggini !
La stessa cosa che han fatto qui.
https://myvalley.it/2020/08/recuperata-una-mucca-sul-monte-fogarolo/
Agosto si conferma (specie quest’anno di covid-19) come il mese dove circolano tutti gli sprovveduti che solitamente se ne stanno a casa negli altri mesi.