Tutto pronto per la seconda edizione del Festival “Incontriamoci sul Serio” organizzato dall’Associazione il Testimone, in calendario dal 7 al 10 luglio, che vedrà coinvolti 10 comuni dell’Alta Val Seriana. Il tema della nuova edizione “Mappe del futuro” si propone di raccontare e analizzare i grandi temi globali del momento, cercando di capire come questi si riproporranno a livello locale, adattandosi e trasformandosi in base al luogo.
L’idea è quella di fornire informazioni e testimonianze, attraverso dibattiti ed iniziative culturali, che consentano al pubblico di orientarsi al meglio in un futuro che oggi risulta molto incerto: da questo proposito nasce il riferimento alle mappe, che ci permettono di non smarrire il senso di marcia e di non inciampare negli ostacoli che si incontrano sul sentiero.
Per ogni tema che affronta, il Festival si muove secondo due direzioni dello sguardo: verso l’alto dell’orizzonte globale del mondo, per non smarrire il senso di marcia; verso il basso del “qui” e “ora”, per non inciampare negli ostacoli che si incontrano sul sentiero. Di qui, l’intreccio caratterizzante tra l’attenzione alla condizione generale del mondo, dell’Europa e dell’Italia, e l’interesse per le concrete dimensioni socio-economiche e culturali delle comunità civili dell’Alta Valle del Serio e dell’Altopiano di Clusone.
Il Festival si aprirà giovedì 7 luglio con una riflessione etica del Presidente delle Acli di Bergamo Daniele Rocchetti, e chiuderà domenica 10 luglio con una lectio magistralis del filosofo Silvano Petrosino.
Il programma si svilupperà intorno ai seguenti temi:
info: https://www.facebook.com/associazionetestimone
niente siamo in fortissima diminuzione anagrafica… non c’e niente da dire