Gli ottimi risultati conseguiti dalla società bergamasca negli ultimi anni hanno una risonanza non soltanto a livello nazionale, dove l’Atalanta è in assoluto fra i migliori club degli ultimi dieci anni, bensì anche a livello internazionale. La consacrazione è arrivata dalla UEFA, l’organo che gestisce il calcio e il calcio a 5 europeo che pone il sodalizio lombardo fra i primi trenta club in Europa del proprio ranking.
Il ranking o coefficiente UEFA è un sistema istituito nel 1979 per classificare i club e le nazionali maschili d’Europa. Tale graduatoria viene stilata in base ai risultati ottenuti nelle ultime cinque stagioni nei tornei internazionali quali Champions League, Europa League e Conference League. Tali risultati non hanno solo un mero valore di prestigio, sono bensì fondamentali quando avvengono i sorteggi per delineare la fascia in cui ogni singolo club verrà inserito.
La tabella viene applicata allo stesso modo anche all’Europa League, mentre si dimezzano i punti per la Conference League.
Nel panorama europeo i club che si avvicendano in testa alla classifica del ranking UEFA sono più o meno sempre gli stessi. Tendenza confermata anche dalle quote champions league che vedono i soliti Manchester City, Real Madrid e Bayern di Monaco vittoriose per ogni singolo match in programmazione. Ed è proprio per questo motivo che il risultato dell’Atalanta assume proporzioni maggiori. Il club di Percassi è infatti 28 esimo in graduatoria UEFA, di poco dietro al Napoli, e davanti a club prestigiosi come lo Sporting Lisbona, il Valencia, il Feyenoord, e anche l’italiana Lazio. L’Atalanta è inoltre la quinta fra le italiane dietro Juventus, Inter, Roma e Napoli, e considerando che quest’anno non ha potuto migliorare il proprio ranking vista l’assenza dalle coppe, ciò vuol dire che nelle ultime cinque stagioni è stata fra le migliori squadre italiane in Europa. In particolare nella stagione 2019-2020 i bergamaschi hanno collezionato un punto in più rispetto al Napoli, ben nove in più della Roma, e solo due in meno rispetto alla Juventus. Ma non solo, andando nel dettaglio, l’Atalanta è stata la terza migliore italiana per rendimento nella stagione 2020-2021, dietro solo a Juventus e Roma, anno in cui la squadra nerazzurra ha vinto per la prima volta nella propria storia ad Anfield contro il Liverpool.
L’ingresso nei primi trenta club d’Europa per una società di provincia come l’Atalanta vale quasi quanto una finale di Champions League, e ciò non rende solo orgogliosi i tifosi e la squadra, altresì conferma che l’operato della società è stato ed è eccellente. Ora alla Dea non resta che concludere la stagione di Serie A 2022-2023 con una qualificazione a una competizione europea per continuare a sognare e scalare il ranking UEFA.