Seguici su

Cronaca

Il lupo torna a predare in Val Seriana

Una nuova predazione da parte dei lupi della Val Seriana è stata segnalata a Chignolo, frazione di Oneta, in valle del Riso

Pubblicato

il

una foto della predazione del lupo in Val Seriana

Una nuova predazione da parte presumibilmente dei lupi della Val Seriana che stanziano da mesi nel territorio è stata segnalata a Chignolo, frazione di Oneta, in valle del Riso. I lupi hanno attaccato domenica gli animali custoditi, a poche centinaia di metri da un’azienda che alleva ovicaprini e una trentina di vacche da latte.

“Va precisato – sottolineano in un comunicato stampa l’Associazione pastoralismo alpino insieme a Tutela Rurale e il Comitato Valseriana-tutela persone e animali dai lupi – che le reti utilizzate sono quelle “alte”, dichiarate “anti-lupo” dai servizi regionali. Gli allevatori sostengono da tempo che queste reti servono a ben poco perché il lupo le salta in scioltezza”. 

Lupo in Val Seriana: il branco è stanziale da mesi

I lupi sarebbero poi tornati nella notte tra lunedì e oggi. Mangiate due capre, feriti un becco, una pecora e due capre. “Una bella falcidia – continua il comunicato – per un gregge composto da venti capre e due pecore. L’episodio rappresenta l’ennesima conferma dell’espansione del lupo in Val Seriana. Veronica Borlini, la giovane allevatrice vittima della predazione, riferisce che anche lo zio ha già subito dei danni a Gorno sul monte Grem”. 

La Polizia provinciale è al corrente dell’accaduto: ha effettuato i rilievi del caso e posizionato una foto trappola. Quello che si sa è che il branco della Val Seriana, due adulti e i cuccioli, è stanziale da mesi nel territorio tra la nostra Valle e la Val di Scalve e Val Camonica.

“Come Comitato per la tutela delle persone e degli animali dal lupo non possiamo non stigmatizzare la persistente tendenza a minimizzare il problema della presenza del lupo da parte delle istituzioni. In primis della polizia provinciale che a lungo ha negato che fossero arrivati i lupi. Per discutere della situazione e delle iniziative da intraprendere in tema di lupi, si terrà, alla presenza di alcuni esponenti della regione Lombardia, un convegno. L’appuntamento è ad Ardesio il 26 gennaio”. 

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *