Eventi
Clusone: una Notte Bianca da tutto esaurito – Video
La Notte Bianca si conferma l’evento clou dell’inverno Clusonese: il 28 dicembre la Desember Fest
CLUSONE – In migliaia di visitatori fra turisti e residenti hanno invaso le strade del centro storico di Clusone sabato 7 dicembre in occasione della Notte Bianca. “E’ stata una Notte Bianca memorabile – spiegano i componenti del direttivo della Turismo Pro Clusone organizzatori della manifestazione -. Un grazie doveroso al Soccorso alpino, al Gruppo Alpini e al Coro Idica le tre associazioni che hanno animato la giornata. Un grazie particolare ai commercianti che hanno aperto le vetrine sino a tarda sera e alle attività del centro storico che hanno allestito i punti ristoro ma sorpattutto a tutti coloro che hanno scelto Clusone per trascorrere l’Immacolata”.
Tante le attrazzioni che hanno animato il centro storico sin dalle prime ore della giornata con l’apertura del Villaggio dei Mercatini e degli Elfi, gli artisti di strada, il giro in calesse e il battesimo della sella, i punti ristoro ed i punti musica con il concerto in Basilica. E poi ancora le giostre in Piazza Manzù, la scalata del Campanile, la festa in Piazza della Rocca e al Parco Nastro Azzurro e la Fagiolata in via Mazzini.
“Eravamo quasi pronti a rinviare la manifestazione a causa delle avverse condizioni meteo atteste dal pomeriggio, alla fine invece è arrivata la neve che ha reso ancora più magica la Notte Bianca – conlcudono i componenti del Direttivo”.
Il 28 dicembre la Desember fest
Ma gli eventi della Turismo Pro Clusone non finiscono qui. Spazio ai Mercatini di Natale e al Villaggio degli Elfi fino al 29 dicembre (14-15-21-22-23-24-26-27-28-29) dalle 10 alle 19 con pomeriggi animati. Il 12 dicembre il passaggio di Santa Lucia a Clusone e alle Fiorine, il 24 dicembre gli auguri della Turismo Pro Clusone e il 28 dicembre la desember Fest con musica in Piazza Orologio e ristoro.
Foto e video della Notte Bianca
Continua a leggere le notizie di Valseriana News e segui la nostra pagina Facebook
Tom
10 Dicembre 2024 at 19:34
“Turismo” locale mordi e fuggi!
Mèi de negot dai…