Cronaca
A Vertova al via il servizio di trasporto per visite mediche
Grazie ad un contributo della Pro loco Vertova è stato attivato un nuovo servizi per i cittadini che saranno accompagnati per visite mediche

VERTOVA – Venerdì 9 maggio presso l”ex Convento di Vertova è stato inaugurato il servizio di trasporto e accompagnamento a favore di persone in condizione di fragilità.
È un servizio completamente nuovo per Vertova, che si rivolge ad anziani, disabili, o persone in temporanea condizione di difficoltà e potrà essere richiesto unicamente per motivi sanitari (esami, visite specialistiche, ecc.) da effettuarsi presso strutture sanitarie del territorio provinciale. Ai richiedenti sarà richiesto un concorso spese in relazione alla lunghezza della tratta percorsa.
Alla manifestazione ed al taglio del nastro erano presenti i volontari e Cristian Zucca, presidente della Pro loco Vertova, che si è recentemente sciolta.

il taglio del nastro
Il sindaco di Vertova: “Grazie alla Pro loco per questa importante donazione”
Il sindaco di Vertova Riccardo Cagnoni nel suo discorso ha ringraziato per la disponibilità i dieci volontari che si alterneranno alla guida dell’automezzo, con il coordinamento del Comune stesso e dell’assessorato ai servizi sociali. “Grazie per aver riposto all’appello del Comune – ha sottolineato Cagnoni -, mi auguro che il numero di questo gruppo possa ulteriormente aumentare. Inoltre ringrazio sentitamente la Pro loco Vertova che, all’atto dello scioglimento, ha erogato al Comune un contributo di 12.000 euro, per l’acquisto di una Fiat Panda da utilizzare per il servizio”.
È poi intervenuto l’assessore ai servizi sociali, Dott. Antonio Loda, medico in pensione, che ha illustrato il servizio sottolineandone l’importanza per la popolazione ed in particolare per le fasce più deboli.
Zucca ha concluso: “Siamo soddisfatti per la destinazione sociale dei fondi che la Pro Loco ha accumulato nei sui quattro anni di attività e che va a rinforzare l’ambito del volontariato da sempre fondamentale per l’intera comunità vertovese”.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
