CronacaIdee & consigli
Il Centro Martinelli di Fiorano continua a rinnovarsi
A distanza di oltre 35 anni, una nuova benedizione è stata impartita al Centro Martinelli di Fiorano che continua a rinnovarsi

FIORANO AL SERIO – Era il 1988 quando venne impartita la prima benedizione al Centro Martinelli di Fiorano al Serio, tra via Roma e via Don Antonio Seghezzi. Proprio a metà degli anni Ottanta del secolo scorso infatti, il grande stabile che si trova al confine con Gazzaniga – una volta rivendita di vino – iniziò ad essere riconvertito a centro multifunzionale con l’avvio delle prime attività commerciali.
Mercoledì 14 maggio, a distanza di oltre 35 anni, una nuova benedizione è stata impartita dal parroco di Fiorano al Serio, don Nazzareno Bertoli, alla presenza dei proprietari della struttura, la famiglia Martinelli. Presenti il sindaco Andrea Bolandrina e molti di coloro che hanno la propria attività nello stabile. Presenti anche i professionisti e artigiani che hanno realizzato gli ultimi lavori di riqualificazione.
Centro Martinelli di Fiorano: una storia iniziata oltre 100 anni fa
Emozionato Riccardo Martinelli, della terza generazione che sta portando avanti la vita dello stabile, ha ricordato le tappe che hanno condotto fino ad oggi. “Erano i primi anni del Novecento quando nonno Giovanni Martinelli iniziò la sua attività vitivinicola nello stabile. Il vino veniva prodotto in diverse parti d’Italia e qui veniva smerciato”.
Dopo decenni brillanti, negli anni Ottanta gli spazi cominciarono a essere riconvertiti in altre attività commerciali: tra le prime un supermercato ma anche l’autoscuola e un istituto bancario. E poi un pub, la farmacia, una lavanderia self service fino alla nuova trasformazione con importanti lavori di ampliamento e ristrutturazione che si sono conclusi recentemente e hanno visto l’ingresso di nuove attività come un salone da parrucchiere, un ambulatorio medico e uno pediatrico.
“Abbiamo voluto questo momento di benedizione – ha detto Martinelli, in compagnia della moglie e delle figlie – per augurare il meglio a tutte le persone che lavorano qui e che credono nella potenzialità di questo centro, unico per le sue caratteristiche in Val Seriana”.
Il sindaco Andrea Bolandrina ha aggiunto: “L’amministrazione è presente per ringraziare la famiglia Martinelli e per ribadire il sostegno a tutte queste attività che tengono in vita il tessuto commerciale del paese”.
Attualmente le attività presenti in questo centro sono circa una quindicina. A servizio di queste un grande parcheggio facilmente raggiungibile. La serata di mercoledì si è chiusa con un momento conviviale tra i presenti.
Alcune foto
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
Contenuti sponsorizzati