Seguici su

Sport

Atalanta all’ultimo respiro, a Marassi 2-3 contro il Genoa. Decide Retegui

Vittoria insperata contro il Genoa per l’Atalanta, che in trasferta raccoglie la vittoria per 2-3 siglando all’ultimo con Retegui il gol decisivo

Pubblicato

il

foto Atalanta.it

Vittoria insperata contro il Genoa per l’Atalanta, che in trasferta raccoglie la vittoria per 2-3 siglando all’ultimo con Retegui il gol decisivo. Gasperini vara il turn over pesante, inserendo diverse seconde linee nell’undici titolare, per verificare al meglio molti giocatori in vista di possibili conferme o cessioni.

Dal primo minuto entrano Rui Patricio, Ruggeri, Palestra, Sulemana, Samardzic e Maldini, mentre in panchina siedono fra gli altri Carnesecchi, Ederson, De Ketelaere, Lookman, Zappocosta e Pasalic. In campo ci sono Rui Patricio, Kossounou, Hien, De Roon; Palestra, Sulemana, Ruggeri, Brescianini, Samardzic, Maldini, Retegui.

La cronaca di Genoa – Atalanta

La partita è piacevole e l’Atalanta si fa preferire in avanti giocando in agilità, con buone trame a destra tessute dal volitivo Palestra e movimento costante al centro di Retegui, motivato ex della serata e capocannoniere in pectore. Nella prima mezz’ora proprio Retegui ha un ottima occasione su assist di Maldini, poi l’ex Monza al 35′ si divora un’occasione colossale, sparando a lato, solo davanti a Leali. Gol sbagliato e gol subito, perchè sul ribaltamento di fronte un cross di Martin serve Pinamonti a centro area che segna di testa: 1-0.

Dopo un minuto arriva addirittura il 2-0 di Bani dopo azione confusa in area: il Var annulla per fallo di mano del genoano e probabile carica al portiere che l’on field review avrebbe probabilmente segnalato. Si va al riposo sull’1-0.Nella ripresa l’Atalanta reagisce con convinzione e in pochi minuti ristabilisce la parità grazie a Sulemana, che realizza un gol fotocopia a quello di lunedì con la Roma, scagliando in porta uno splendido tiro alla destra di Leali: 1-1.

L’inerzia sembra ora neroazzurra, ma arriva invece il nuovo vantaggio rossoblù, ancora con Pinamonti. Il centravanti genoano approfitta in area di un intervento molle di Hien e Brescianini e batte Rui Patricio in diagonale: 2-1.

L’Atalanta ritesse la tela e teiva di nuovo il pari con bella iniziativa di De Roon, assist deluxe di Retegui e tiro a fil di palo di Maldini che finalmente si sblocca: 2-2.Da qui in poi la partita sembra scivolare verso un ultimo quarto d’ora senza sussulti con la girandola di sostituzioni che vede inseriti Pasalic, De Ketelaere, Ederson, Bellanova e Zappacosta (fuori Sulemana, Samardzic, Maldini, Ruggeri e Palestra).

Allo scadere arriva invece il gol decisivo di Retegui (che sale a 25 in campionato e 28 in stagione), servito da De Ketelaere dopo fuga sulla destra. Proteste vane del Genoa che reclama per il mancato arresto del gioco poichè De Winter era rimasto a terra. Tutto regolare per arbitro e VAR: 2-3 e vittoria insperata. I tabellini sono da record per miglior attacco della serie A e rendimento in trasferta. Non è poco, con terzo posto in classifica e zona Champions assicurate. Ora con il Parma la festa finale e magari la conferma di mister Gasperini cheboare possibile. Forse già giovedì 22 maggio l’appuntamento al Gewiss. Adòss!

Giambattista Gherardi 

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *