Sport
Verti.CO: manca poco alla vertical da Valbondione al Coca
1000 metri di dislivello in circa 3 km di sviluppo: Verti.CO è la nuova vertical a cronometro con traguardo alla Baita di Coca

VALBONDIONE – Il 25 maggio andrà in scena la nuova gara che, partendo da Valbondione (imbocco del sentiero 301) arriva alla Baita di Coca, 300 metri oltre il rifugio Mario Merelli e ai piedi della cima più alta e imponente delle Orobie. Una sparata di soli 3 km e 1000 metri D+ da affrontare con cuore e gambe ben allenati, per riuscire a “tenere botta” sino al traguardo.
La gara, organizzata dal neo-nato Team Verti.Co con il patrocinio del Comune di Valbondione e la collaborazione di Associazione Giovani Valbondione, è dedicata alla memoria di Luciano Moraschini, zio dell’organizzatore Luca Zenoni, profondo conoscitore e amante di queste montagne e tragicamente venuto a mancare il 20 maggio del 1990 sul Dente di Coca.
“Amo la corsa in montagna e la pratico da anni. Amo queste montagne, che per me sono casa, e mi sono sempre ripromesso che un giorno mi sarei adoperato per riportare una gara nel mio paese, Valbondione. Questo momento è arrivato ed è per me un orgoglio riproporre un percorso simile a quello della storica Orobie Vertical di Mario Poletti, nella speranza che tanti atleti possano apprezzare questa cavalcata a tutta su per il sentiero 301 che porta al rifugio. Mi piacerebbe avere in gara anche tanti abitanti di Valbondione, perché vorrebbe dire che la sentono davvero come la loro gara, per questo abbiamo messo una classifica a parte, speciale, per i local, oltre che per il miglior bergamasco” – racconta Zenoni.
Il programma della vertical del Coca
La gara partirà alle ore 9 dall’inizio del sentiero in modalità cronometro, un atleta ogni 30 secondi. Il servizio di cronometraggio avverrà con chip a cura di Wedosport, che è anche il responsabile delle iscrizioni. Il ritrovo è previsto dalle ore 7.00 presso il campo sportivo di Valbondione, dove fino alle ore 8.15 sarà possibile ritirare il proprio pettorale. Per gli atleti che lo desiderano è previsto il trasporto della borsa con il cambio in elicottero sino al Rifugio Mario Merelli al Coca, dove ci saranno pranzo e premiazioni. Tempo massimo entro cui tagliare il traguardo: 3 ore. Il rientro dei concorrenti a Valbondione avverrà in autonomia, a piedi. Previsti anche voli organizzati per chi preferisce raggiungere il rifugio guardando i monti… dall’alto.
I podi assoluti, maschile e femminile, saranno premiati in denaro, mentre i quarti e i quinti riceveranno un premio tecnico. Premi anche per la categoria over 45 e per la speciale categoria istituita dall’organizzazione “Residenti in Valbondione”. Un ulteriore premio, il bellissimo Trofeo Moraschini offerto dall’omonima famiglia, andrà al primo bergamasco assoluto.
Per info https://www.facebook.com/profile.php?id=61568916565444.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
