Cronaca
Premio Rosa Camuna 2025 al Coro Idica
Il Coro Idica riceve la Menzione speciale del Premio Rosa Camuna 2025. Da oltre 60 anni è ambasciatore della cultura alpina e della Val Seriana nel mondo.

“Con profonda soddisfazione saluto la Menzione speciale del Premio Rosa Camuna 2025 assegnata all’Associazione Coro Idica APS”, ha dichiarato il consigliere regionale Michele Schiavi (Fratelli d’Italia), promotore della candidatura insieme a Jacopo Scandella. Il prestigioso riconoscimento valorizza una realtà artistica che da quasi 70 anni custodisce e promuove la cultura, la musica e l’identità della Val Seriana.
Dal Natale del 1957, un coro che unisce memoria e territorio
“Nato nel 1957 a Clusone durante una notte di Natale – racconta Schiavi – il Coro Idica ha saputo trasformare il canto corale in uno strumento di coesione sociale, memoria collettiva e promozione del territorio”.
Grazie alla qualità musicale e all’impegno costante dei suoi membri, il coro si è fatto portavoce della musica alpina e delle tradizioni lombarde, portando il nome della Val Seriana in tutto il mondo.
Ambasciatori culturali della Lombardia nel mondo
Il Coro Idica ha rappresentato l’Italia e la Lombardia in decine di Paesi, tra cui:
-
Stati Uniti
-
Libano
-
Messico
-
Lituania
In ogni viaggio ha portato con sé la voce autentica delle Alpi bergamasche, promuovendo il bel canto alpino e rafforzando i legami culturali internazionali.
Clusone capitale del canto corale
Oltre all’attività concertistica, il Coro Idica ha saputo valorizzare anche il proprio territorio: ha infatti organizzato sei edizioni del Festival dei Cori a Clusone, coinvolgendo migliaia di artisti provenienti da tutto il mondo.
Un’iniziativa che ha reso la cittadina bergamasca un punto di riferimento per il canto corale internazionale, nel cuore della Val Seriana.
Un premio alla passione e all’identità
“Questo riconoscimento – conclude Schiavi – premia una straordinaria realtà musicale, un vero e proprio simbolo dell’anima della nostra comunità montana. È un tributo al talento, alla dedizione e alla capacità di rendere universale l’identità della Val Seriana attraverso la forza del canto”.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
