Seguici su

Cronaca

Lavori per la messa in sicurezza della strada per Orezzo: cantiere di 5 mesi

Iniziati i lavori per la messa in sicurezza della Strada Provinciale 41 a Orezzo, chiusa dallo scorso 10 ottobre a causa di una frana

Pubblicato

il

Sono iniziati lo scorso 25 giugno, immediatamente dopo la chiusura della gara d’appalto, i lavori per la messa in sicurezza della SP 41 a Orezzo, frazione di Gazzaniga. La strada provinciale è chiusa dallo scorso 10 ottobre a causa di una frana al km 21+700 che ha causato il cedimento del muro di sostegno e del fondo stradale.

La gara d’appalto si è svolta nel mese di giugno con aggiudicazione all’impresa Duci srl di Vilminore di Scalve, che ha affidato parte dei lavori in subappalto a all’impresa Bettineschi srl di Rovetta.

Lavori lungo la strada per Orezzo: cantiere di 5 mesi

La durata prevista del cantiere è di 5 mesi; nell’appalto è previsto un premio di accelerazione per l’eventuale riapertura della strada in anticipo rispetto alla data di ultimazione prevista, fino a un massimo di 28.000 euro.

Sono previste opere di consolidamento del versante mediante la realizzazione di una paratia tirantata, finalizzata ad arrestare il meccanismo di frana del terreno in corso. Congiuntamente a questo rinforzo, si procederà al rifacimento del manto stradale, facendolo poggiare su una nuova platea in calcestruzzo armato gettato in opera e sostenuta da pali trivellati.

Il progetto è stato realizzato dall’ing. Giuliano Visinoni e dall’arch. Fabrizio Crevena della società TEKN&CO S.R.L. di Onore, mentre la relazione geologica è stata redatta dallo studio Gea snc di Ranica. Il Responsabile unico del progetto (RUP) è l’ingegner Matteo Centurelli, funzionario tecnico del Settore Viabilità, Trasporti e Appalti, Servizio Riqualificazione della rete viaria.

Il costo dei lavori è di poco meno di 900.000 euro, reperiti da trasferimenti regionali da canoni idrici Grandi derivazioni idroelettriche e dalla Provincia.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *