Seguici su

Eventi

Notte Bianca a Gandino 2025: Corsa delle Uova, musica, gastronomia e Palazzi Aperti

Scopri la Notte Bianca di Gandino 2025: venerdì 4 luglio torna l’attesa Corsa delle Uova, street food, musica dal vivo, palazzi storici aperti e attività per famiglie. Un weekend imperdibile tra cultura e divertimento in Val Gandino.

Pubblicato

il

Gandino si prepara a vivere un fine settimana straordinario: venerdì 4 e sabato 5 luglio 2025, torna la Notte Bianca, uno degli eventi più attesi dell’estate in Val Seriana. Tra gastronomia tipica, musica live, la celebre Corsa delle Uova e l’apertura straordinaria di palazzi storici, il centro del borgo si anima con un ricco calendario di appuntamenti per tutte le età.

Venerdì 4 luglio: Notte Bianca e Corsa delle Uova

Il centro di Gandino si trasforma in una grande festa

A partire dalle ore 19, con la chiusura al traffico del centro storico, le vie di Gandino si riempiranno di colori, profumi e suoni. A dare il via ufficiale alla serata sarà, alle 20:30, l’iconica Corsa delle Uova, un evento spettacolare che affonda le radici nella tradizione locale.

Street food, musica e dj set per tutti i gusti

Lungo le vie e le piazze, numerosi locali proporranno piatti tipici, specialità gastronomiche e musica dal vivo:

  • Piazza Santa Croce: hamburger di chianina, porchetta, spiedini, polenta e musica live con Duo Dance (Bar Lù).

  • Piazza Vittorio Veneto: sangria party, cocktails e DJ set con Dj Baty (Caffè Antica Fontana e American Bar).

  • Via Cima Gandino: paella, pà e strinù, musica con dj Vajo e dj Vavi (Rigel Café).

  • Bar Zeus (sagrato Basilica): sushi, tagliata, polenta e zona cocktail con dj Danielino.

  • La Spinata e Il Girasole: piatti a base di Mais Spinato di Gandino e fritti misti.

  • Macelleria Coter: fassona piemontese in tartare e tagliata.

  • Anesa HiFi: diretta della corsa su maxischermo e offerte su TV ed elettrodomestici.

Attività per famiglie e cultura

  • Museo della Basilica: apertura straordinaria dalle 20 alle 24 con visite guidate alle 21 e 22 nell’ambito di “Musei che Brillano”.

  • Area famiglie: gonfiabili gratuiti, truccabimbi e bolle giganti.

  • Cortile ex banca CRT: spazio gioco “Brick sul Serio” con LEGO e DUPLO.

  • Palazzo Picinali Testa: mostra d’arte “Untitled” con opere di artisti contemporanei.

Sabato 5 luglio: Palazzi Aperti in Musica

Concerto nei palazzi storici di Gandino

Sabato sera, a partire dalle ore 20:30, va in scena l’iniziativa “Palazzi aperti in musica”, che coniuga l’eleganza della musica classica con la bellezza degli edifici storici. Tre i palazzi coinvolti:

  • Palazzo di via Castello, 11

  • Palazzo Loverini (via Giovanelli)

  • Palazzo Testa (via Papa Giovanni)

Programma musicale:

  • Duo “Musica senza confini” con violino e chitarra

  • Trio Vocale con musiche di Mozart

  • Quintetto d’ottoni “Trame sonore

  • Esposizione “Giraffe Lunari” di Ivano Parolini in via Castello

Campane in festa

Alle 20:15, concerto di allegrezza dal campanile della Basilica, a cura della Federazione Campanari Bergamaschi.

Informazioni e contatti

Per il programma completo e ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale del distretto:
👉 www.lecinqueterredellavalgandino.it

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *